Caccia al tartufo per solidarietà nel centro storico, si finanzia l'acquisto di una carrozzella da montagna

cascina_pannelli_rossograbau

Arte, tartufo e solidarietà. Una originale iniziativa benefica accompagnerà la due giorni di mostre e gusto che si svolgerà a partire da domani, sabato 13 settembre, e fino a domenica 14 settembre 2014, in piazza dei Caduti e in corso Matteotti a Cascina, con “Il tartufo nell'arte”, la rassegna artistica ed enogastronomica organizzata dall'associazione Rossograbau Contemporary Arts e Savitar Tartufi, in collaborazione con Punto Radio Cascina, Radio Cuore, Radio Blu e che è patrocinata dal Comune di Cascina all'interno della rassegna Lunatica 2014.

Savitar, infatti, donerà un chilo di tartufi all'Associazione Spazzavento, che si occupa di turismo sostenibile e promozione dell’educazione ambientale. L'associazione, all'interno dello stand-giardino che la Vivai Ciampalini allestirà in piazza dei Caduti a Cascina, organizzerà quindi una vera e propria “caccia al tartufo”. Chi vorrà partecipare potrà fare un'offerta e se trova il tartufo potrà portarselo direttamente a casa. Il ricavato andrà all'acquisto di una Joelette, la carrozzella da montagna per disabili che permette il trasporto della persona anche su sentieri di montagna con maggiore comfort e sicurezza.

cascina_pannelli_rossograbau_03

Il programma di “Il tartufo nell'arte” prevede l'installazione in corso Matteotti di 14 pannelli a colori che riprodurranno le opere dei 35 artisti in mostra al Palazzo Pretorio, mentre in piazza dei Caduti sarà allestita, grazie alla collaborazione del bar La torre, la cucina dove lo chef Claudio Savini preparerà i piatti al tartufo.

Sabato 13 settembre 2014 il programma prevede alle ore 18.30 l'inaugurazione dell'evento, con l'apertura della mostra di arte contemporanea al Palazzo Pretorio, accanto al municipio di Cascina. Il palazzo, attualmente affidato a Rossograbau, sarà area di promozione e formazione artistica. La mostra sarà a ingresso libero. Alle 19 “Lettura in Palazzo”, a cura di Lara Gallo e Luca Salemmi, che si esibiranno in un reading di alcune pagine del libro “Click”, della scrittrice fiorentina Simona Bellucci. Alle 19.30 apertura cucine e stand gastronomici in piazza dei Caduti, con piatti al tartufo “take away”, e presso il bar La torre, il ristorante Cencio, la pasticceria Lemmi, il ristorante La grotta, il bar Il corso, la pizzeria Papà Ninuccio, il bar I portici, l'Osteria de' Grilli, la gelateria Sighieri. Alle 21 musica con la band Acoustic Fly.

cascina_pannelli_rossograbau_02

Domenica 14 settembre 2014 la novità sarà l'animazione “Bambini nell'arte”, con giochi ed esperienze creative. Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, di fronte alla gelateria Sighieri, su banchi con tappeto a prato verde i bambini potranno dare libero sfoggio alla creatività con colori, legno e materiali vari. Alle 19.30 apertura stand gastronomici e alle 21.30 musica in corso con la band “The infusion”.

Durante la manifestazione sarà attivo il mercato artistico e artigianale con oltre quaranta stand.

Fonte: Comune di Cascina - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cascina

<< Indietro

torna a inizio pagina