
La collaborazione fra Cuoio di Toscana e Camera Nazionale della Moda Italiana ha l’obiettivo di raccontare le eccellenze conciarie Toscane per riscoprire, valorizzare e proteggere le maestranze artigianali del cuoio, che rappresentano e incarnano il Made in Italy.
Mercoledì 17 settembre 2014, alle 16.00 presso Fashion Hub a Palazzo Giureconsulti (Piazza dei Mercanti, 2, Milano), si terrà l'evento 'Il cuoio, la moda e i maestri artigiani', con il quale avverrà il debutto a Milano Moda Donna.
Questa partnership è il preludio di una collaborazione più consistente che si svilupperà nel 2015 e che vedrà Cuoio di Toscana e CNMI lavorare su progetti mirati finalizzati a promuovere i valori e i prodotti dell’industria conciaria.
La presentazione della partnership è prevista il primo giorno di Milano Moda Donna e oltre al testimonial di Cuoio di Toscana, Luca Argentero, parteciperanno e interverranno anche Stefano Biagi, presidente del Consorzio Vero Cuoio, Jane Reeve e Mario Boselli, rispettivamente CEO e Presidente di CNMI, e un rappresentante internazionale del Made In Italy.
Per tutta la durata di Milano Moda Donna, presso il Fashion Hub, in un’atmosfera di video installazioni, maestri artigiani realizzeranno scarpe handmade con “Cuoio di Toscana”, marchio del Consorzio Vero Cuoio che raggruppa le più importanti aziende del distretto del cuoio toscano, leader mondiale del settore.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Zona del Cuoio
<< Indietro