‘Nottissima’, modifiche alla viabilità e ingresso alla manifestazione. Tutte le informazioni

Nottissima a Empoli (foto gonews.it)

Tutto è pronto per la notte della cultura a Empoli. “Nottissima 2014”, ispirata al tema del cinema, si svolgerà sabato 13 settembre 2014 a partire dalle 18.30 fino a tarda notte.

L’organizzazione e la realizzazione di Nottissima 2014 richiedono necessariamente alcune modifiche temporanee alla viabilità e alle aree di sosta che sono interessate dallo svolgimento della manifestazione.

LE STRADE INTERESSATE E CHIUSE AL TRAFFICO –   1. Tutta l’area della ZTL; 2. Via Tinto da Battifolle (da Via Socco Ferrante a P.za della Vittoria); 3. Piazza della Vittoria (aperta viabilità nel tratto Curtatone/Vittoria/Rosselli); 4. Via Roma (da P.za della Vittoria a Via Giovanni da Empoli); 5. Piazza del Popolo (tutta); 6. Piazza XXIV luglio (tutta); 7. Via dei Neri (da Piazza XXIV Luglio a Via L. Da Vinci); 8. Via Leonardo da Vinci (da Via dei Neri a Via Cavour).

L’area ZTL/AP sarà interessata dal Divieto di Transito e sosta dalle 14.30 del 13 settembre alle 3 del 14 settembre. Per consentire inoltre l’allestimento e lo svolgimento degli spettacoli in programma, nelle seguenti strade e piazze saranno in vigore divieti di transito e di sosta.

Ecco di seguito lo schema completo:

1. PIAZZA DEL POPOLO

(aree interessate dal montaggio delle attrezzature)

Divieto di sosta dalle 6 di giovedì 11 settembre fino alle 12 del 15 settembre; divieto di sosta e transito dalle 19 alle 24 di venerdì 12 settembre per prove tecniche; tutta la piazza divieto di sosta e transito dalle 12 di sabato 13 settembre fino al termine della manifestazione.

2. PIAZZA XXIV LUGLIO, VIA DEI NERI

Divieto di Sosta e Transito dalle 12 del 13 settembre alle 3 del 14 settembre;

3. VIA L. DA VINCI (da Neri a Cavour)

Divieto di Sosta e Transito dalle 6 del 13 settembre alle 6 del 14 settembre;

4. VIA SALVAGNOLI (da T. da Battifolle a Ridolfi)

Divieto di Sosta e Transito dalle 12 del 13 alle 3 del 14 settembre;

5. VIA ROMA (da P.za della Vittoria a Via Giovanni da Empoli)

(area interessata dal montaggio palco), Divieto di Sosta dalle 14 del 12 fino a termine montaggio; intero tratto Divieto di Sosta e Transito dalle 14.30 del 13 alle 3 del 14 settembre; 6. VIA P. ROLANDO, VIA T. DA BATTIFOLLE, P.ZA DELLA VITTORIA, Divieto di Sosta e Transito dalle 14.30 del 13 alle 3 del 14 settembre; 7. V. LE BUOZZI

(I° sezione del parcheggio laterale parallelo alla ferrovia)

Divieto di Sosta dalle 12 del 13 alle 3 del 14 settembre.

BIGLIETTI e BRACCIALETTI

Per quanto riguarda invece l’ingresso alla manifestazione il costo del biglietto è di 2 euro, si paga dai 14 anni di età in su; l’ingresso è gratuito per coloro che si presentano mascherati come un personaggio cinematografico e per residenti, commercianti e commessi con negozio all’interno della festa che abbiano ritirato il braccialetto di riconoscimento. Le biglietterie sono attive dalle 18.15 di sabato 13 settembre 2014.

L’ingresso nell’area chiusa della manifestazione è libero fino alle ore 18.15.

I cittadini residenti e i commercianti che lavorando all’interno e che entreranno nel circuito dopo tale orario dovranno esibire il braccialetto.

CHI NON PAGA il BIGLIETTO d’INGRESSO

L’ingresso è gratuito per i minori di anni 14; per tutti coloro che si presentano mascherati (in maniera evidente) come un personaggio cinematografico; per i residenti nel circuito chiuso del centro storico che esibiranno il braccialetto arancione precedentemente ritirato oppure lo chiederanno direttamente ai varchi esibendo un documento di identità in corso di validità; per gli accompagnatori di disabili che non possono circolare autonomamente; per i commercianti e i loro commessi, che indosseranno il braccialetto di colore verde ritirato esclusivamente prima della manifestazione; gli artisti, lo staff, le maestranze, gli addetti ai lavori per i quali saranno predisposti evidenti segni di riconoscimento.

RESIDENTI e COMMERCIANTI

I braccialetti per i residenti sono di colore arancione e devono essere ritirati di persona esclusivamente all’Urp, alla Biblioteca comunale e ai varchi d’ingresso di Nottissima. E’ possibile per un residente inviare un proprio delegato a ritirare il braccialetto, purché munito di una delega valida. Ricordiamo che l’Urp è aperto venerdì e sabato dalle 8 alle 13.30; la biblioteca è aperta da lunedì al venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 9 alle 13.

Il cittadino residente può prendere il braccialetto per sé e per il proprio nucleo familiare, senza necessità di delega. Il ritirante deve essere maggiorenne; è necessario esibire un documento di identità; il nominativo della persona che ritira e dei suoi deleganti deve essere presente nell’elenco dei residenti; il residente non può ritirare il braccialetto per soggetti esterni al proprio nucleo familiare. I residenti potranno ritirare il braccialetto direttamente ai varchi di ingresso, esibendo il documento di identità.

I braccialetti per i commercianti e commessi sono di colore verde e sono stati consegnati direttamente ai negozi da parte dell’associazione Centro Storico.

Non hanno diritto al braccialetto (ingresso 2 euro), coloro che abitano nel centro storico, ma fuori dall’area chiusa con le transenne; i cittadini domiciliati nel circuito del centro storico, ma non residenti.

 

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina