
Da più di quarant´anni oramai le valorose gesta degli arcieri di Montopoli, in difesa dell´importante e suggestivo borgo e della sua rocca, vengono riproposte in un´entusiasmante sfida tra il popolo di Sant Stefano ed il popolo di San Giovanni - Perinsù e Peringiù - secondo l´originaria denominazione popolare.
Alla longeva manifestazione accorre un folto numero di personaggi in costume trecentesco: dame e cavalieri, valletti, notabili, musici e sbandieratori ed una schiera di leggiadre fanciulle che compongono il Gruppo di Danza Storica. Il mercato medievale, l´accampamento in Rocca, i duelli di spada, giullari e cantastorie..una ricostruzione storica attenta ed uno scenario suggestivo rendono la Rievocazione di Montopoli una delle manifestazioni più belle nel suo genere.
SABATO 13 dalle ore 18.00
Si aprono le porte del borgo...Nella Pieve, gli arcieri investiti per rappresentare le contrade partecipanti alla disfida, ricevono la consueta benedizione augurale, offrendo in dono i ceri votivi decorati con pregio. Il borgo, intanto, prende vita: l´aria si inebria di profumi..le strade si animano di musica fino a tarda notte...Ai piedi dell´antica Torre di San Matteo i visitatori appassionati potranno partecipare(*)ad un suggestivobanchetto medievale allietato da spettacoli di fuoco e balletti coreografici.
Alle ore 21.30 sarà possibile, in oltre, assistere alla III° edizione del "Palio dei Piccoli Arcieri", presso P.zza Catruccio Castracani. Gli arcierini ambiranno a portare punti in dote alla contrada vincente per la Disfida della domenica.
DOMENICA 14 tutto il giorno
Già dal primo mattino il borgo è in fermento. Artigiani, fabbri, contadini e artisti, giullari, notai...tutti quanti si fermano ad ammirare il maestoso corteo che annuncia la sia entrata a squilli di chiarine e rulli di tamburo...tante animazioni e diversi punti di ristoro allieteranno la giornata dei visitatori ed il loro palato!
Per gli appassionati di arceria, nel corso della mattina, sarà possibile seguire gli oltre 200 arcieri in costume ed arco storico, provenienti da tutta Italia, ed i loro spettacolari tiri di precisione, nelle ingegnose e variopinte piazzole dislocate nei unti più nascosti e suggestivi di Montopoli, in occasione della gara di campionato LAM (Lega Arcieri Medievali).
"Assalto al Castello" - Nel pomeriggio si terrà, invece, la consueta disfida, all´ultima freccia, tra le due contrade del borgo che si contenderanno il "drappo" tanto agognato.
Concorso Fotografico “Montopoli e La sua rievocazione”
Torna l´appuntamento per gli amanti della fotografia.
Visitate il borgo durante i due giorni di Rievocazione, immortalate un volto, un bozzetto o una scena di vita medievale che vi colpisce! Inviateci il vostro materiale. Ogni foto verrà valutata in base alla qualità e all´originalità. Gli scatti più belli verranno pubblicati dalle stampe locali e premiati durante la mostra che sarà allestita subito dopo lo spoglio.
Fonte: Pro Loco Montopoli
Notizie correlate
Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno
<< Indietro