
La Mc Multicons per il sociale Onlus continua ad essere presente attivamente sul territorio ed a compiere importanti gesti di solidarietà che aiutano chi si trova in condizioni di maggior difficoltà. Dal 2008 ad oggi, sono state regalate quattro isole neonatali per la terapia intensiva dell’Ospedale “San Giuseppe” di Empoli ed alcune apparecchiature per la riabilitazione destinate al rispettivo reparto empolese ed al centro Auxilium Vitae di Volterra (Pi), mentre nel 2012, sono stati raccolti fondi per permettere ad un medico di studiare per un anno a Parigi all’Istituto Sant’Anna, considerato uno dei maggiori centri internazionali di ricerca sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), la malattia invalidante di cui si è parlato molto nelle settimane scorse grazie al fenomeno dell’Ice Bucket Challenge. Al ritorno, si è proceduto con la stipula di un contratto con l’Asl 11 di Empoli, che può così contare su professionisti competenti ancora più aggiornati.
Tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014, invece, è stata donata al reparto pediatrico dell’ospedale di Empoli la “Vapotherm Precision Flow”, che aiuta la respirazione dei bambini nati prematuri grazie all’aria calda emessa, e proprio a gennaio di quest’anno si è potuto salvare la vita ad una neonata di appena 35 settimane con gravi problemi di carattere respiratorio. In precedenza, era stato il reparto di Cardiologia ad ottenere tramite donazione un nuovo ecografo, senza dimenticare anche i 10.000 euro per gli arredi della “Casa Verde”- Fondazione Stella Maris di San Miniato.
Stavolta, Mc Multicons per il sociale Onlus ha agito in un’altra direzione, ma con lo stesso spirito di servizio e desiderio di compiere gesti di solidarietà. In un momento d’emergenza per l’accoglienza dei profughi giunti dai paesi africani nei modi più disparati, si è deciso di donare all’Asl 11 empolese 8 divani letto, che serviranno a garantire i mezzi adeguati al soggiorno degli immigrati. Altri 4, sono stati assegnati alla Misericordia di Montecatini Terme (Pt), ed in quantità identica anche al Comune di Capraia e Limite, che provvederà a ridistribuirli in base alle necessità della popolazione. Per quanto riguarda l’Asl, su richiesta della stessa, sono state forniti anche tavoli e sedie.
Divani letto, sedie e tavoli, per lo più seminuovi, sono stati raccolti dall’agriturismo Hapimag Resort di Montaione e dall’azienda Centrosedia di Montelupo F.no.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro