
C'è un luogo alle pendici del Monte delle Sante Marie, tra i pini secolari appena fuori dal centro abitato dell'Impruneta, dove il periodo più nero dello scorso secolo e soprattutto il ricordo del sacrificio di molti e la follia persecutoria di altri, non debba essere dimenticato. Ed invece c'è il rischio che il parco della rimembranza divenga purtoppo...un ricordo.
Il parco della rimembranza, ormai in totale degrado necessita di un restauro totale: dalla suggestiva scalinata, fino alle lapidi (o quello che ne resta).
La Pro Loco di Impruneta, assieme alla Misericordia invitano tutti i cittadini e le associazioni ad un incontro indetto per Giovedì 18 Settembre alle ore 21.30 presso i Loggiati del Pellegrino, per la creazione di un comitato che si occupi del restauro del Parco della Rimembranza. Un comitato che possa occuparsi dei lavori, supervisionare il restauro della splendida scalinata, e che con l'aiuto delle fornaci, ricostruire le lapidi della memoria e svolgere una ricerca minuziosa sui nominativi di tutti i caduti originari di Impruneta.
Già alcuni anni fa alcune persone si erano riunite in comitato per cercare di salvare il Parco della rimembranza. Adesso con l'apporto della Pro Loco, della Misericordia, delle Associazioni e soprattutto con l'impegno e l'aiuto dei cittadini: giovani, ragazzi, adulti, uomini, donne si può far tornare a splendere il ricordo, omaggiando la memoria di chi dette la vita per la Patria, per la libertà, e le vittime perite nei campi di concentramento.
Fonte: Pro Loco Impruneta
Notizie correlate
Tutte le notizie di Impruneta
<< Indietro