
Torna il 4 ottobre “Lucca Effetto Cinema Notte”, la grande festa cittadina che ti fa vivere il cinema. Cinque aree ispirate ad altrettanti generi cinematografici, 17 location allestite come set e performanti a tema dei film di riferimento. Locali, ristoranti, alberghi coinvolti per far vivere a tutti i cittadini e visitatori la magia del cinema fra le vie e le piazze di uno dei centri storici più suggestivi d'Italia.
Alla sua seconda edizione la festa "Lucca Effetto Cinema Notte" - dopo il successo dello scorso anno - raddoppia e apre a tutte le anime culturali ed economiche del territorio, per creare un evento unico in Europa e collocarlo in uno scenario di grande crescita culturale, dove l'iniziativa si inserisce all'interno di un pacchetto fatto di tradizione (le decine di film girati in zona dal 1950 in poi), innovazione (la formula inedita) e coerenza (l'inserimento in un contesto dove già Lucca Film Festival e Lucca Movie & Comics stanno puntando i riflettori del mondo del cinema sulla città).
Il tutto nella logica del rilancio promozionale attraverso un contenitore - quello del cinema - che abbraccia e amplifica tutto lo spettro delle arti. Per questo, il 4 ottobre, a partire dalle 19, tutti gli esercizi commerciali che hanno aderito all'evento si immergeranno nell'atmosfera di pellicole immortali, impresse in maniera indelebile nell'immaginario collettivo, capaci da sole di fungere da volano d'attrazione per il grande pubblico.
Ma la sostanza da sola non basta, serve anche la forma per creare un evento di qualità, per questo ogni soggetto che ha aderito a "Lucca Effetto Cinema" sarà in questa edizione assistito negli allestimenti da professionisti del settore, mentre tutto intorno scuole di danza e compagnie teatrali ricreeranno tramite performance inedite(studiate e coreografate appositamente per l'evento) momenti significativi dai film più famosi, a volte puntando sull'emulazione, altre sulla reinterpretazione delle opere di riferimento, ma sempre giocando sull'immedesimazione data dal fattore “immaginario collettivo” dei lavori cinematografici scelti.
Area Fantascienza (colore giallo, zona sud del centro storico): Fra Porta San Pietro e Corso Garibaldi tre locali saranno trasformati a tema di alcune delle pellicole più famose degli ultimi decenni. Le performance, dunque, punteranno molto sulla spettacolarizzazione data dal genere, visto che i tre film scelti sono “Ritorno al futuro”(a Lelemento Bistrò), “Star Wars” (Shaker) e “Ghostbuster” (Caffè Monica). Fra duelli con spade laser, set ricreati con macchine del tempo sportive e performance legate a temi e personaggi senza tempo come gli acchiappafantasmi del film di Reitman, la serata sarà l'occasione per alcune generazioni di ritrovare i propri eroi del passato, mentre i più piccoli ne scopriranno di nuovi.
Area Gangster Movie Anni Trenta (colore blu, piazza Del Giglio, piazza San Martino, piazza Antelminelli): Grazie alla collaborazione con il team Balestrero questa location cittadina sarà animata dalle auto d'epoca e i loro equipaggi in costume, mentre all'interno dell'Hotel Universo e del Ristorante Del Teatro rivivranno le atmosfere dell'intramontabile “Grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald, il cui immaginario darà vita ad una performance inedita fra letteratura e cinema, che sintetizza sia il lavoro del grande scrittore americano che il recente film di Luhrmann con Leonardo Di Caprio, attraverso un riadattamento a cura dello staff del GiglioLab (i laboratori del Teatro Del Giglio, partner artistico d'eccezione), che fonderà recitazione, danza e improvvisazione. Poco distante, presso il ristorante Aria, andrà invece in scena “Chicago”, con allestimenti e performance dal film di Marshall con Gere e la Zeta-Jones, trionfatore agli Oscar 2002.
Area Commedia (colore arancione, zona ovest): I due locali scelti per le location sono il Ristorante Puccini e la Gelateria De’ Coltelli. La pellicola scelta per il primo sarà “Patch Adams”,come omaggio al grande Robin Williams, recentemente scomparso. E' qui che nell'arco di tutta la serata i clown dottori dell'Associazione “Ridere per Vivere” (all'opera presso il reparto Pediatria dell'Ospedale di Lucca) potrà raccogliere offerte alla sua meritoria azione di volontariato sociale performando sulle scene della famosa pellicola, fra sorrisi e palloncini. Gli zombi innamorati di “Warm Bodies”, teen movie di Isaac Marion del 2013 molto popolare fra i più giovani (che devono avere una loro pellicola generazionale nel calendario), saranno i protagonisti di sketch vari ispirati alle situazioni viste nel film e nel libro (di Jonathan Levine) da cui è tratto, tanto per cambiare un po' il punto di vista sui “walking dead” tanto inflazionati al cinema e nei fumetti.
Area Musical (colore rosa, zona centrale): da piazza San Michele a via Fillungo la parola d'ordine è “spettacolo”. Per questo cinque locali della zona sono stati gemellati con altrettante scuole di danza cittadine allo scopo di mettere in scena – grazie a balli e allestimenti a tema – i musical piùfamosi della storia del cinema. “The Rocky Horror Show” (Rewine), “La febbre del sabato sera” (Bar Casali), “Moulin Rouge” (Bar Del Teatro, alias “Il Peschino”), “Mamma mia” (Pult) e “Grease” (Caffè Ristretto) sono i film scelti per questa edizione danzante di “Lucca Effetto Cinema Notte”. Per ogni spazio tematico saranno studiate coreografie create per ottimizzare le performance e la loro fruizione da parte di visitatori e cittadini, che potranno così rivivere le note epocali di capolavori senza tempo nella suggestiva cornice del cuore della città”.
Area Guerra (colore verde, zona nord): Figuranti storici con mezzi di trasporto militari dell'epoca, suggestioni moderne e passate che attraversano pietre miliari – e militari - della storia del cinema come “Il grande dittatore” di Chaplin (Betty Blue) e “Full Metal Jacket” di Kubrick (presso l'Osteria Lucca Drento”, la seconda pellicola curata dagli allievi del GiglioLab), ma anche “Amore e Guerra” di Woody Allen (Vinarkia, dove sarà all'opera la Cattiva Compagnia, che curerà la messa in scena e regia di diversi estratti dal film). In particolare la zona di Porta dei Borghi ospiterà una simbolica Linea Gotica, visto che le pellicole scelte dai locali della zona sono “Salvate il soldato Ryan” di Spielberg (Ciclo Divino) e “Bastardi Senza Gloria” di Tarantino (De Cervesia) creando un simbolico e immaginario fronte fra figuranti nazisti e alleati, senza dimenticarsi le performance ispirate ai due celeberrimi film selezionati.
Tutte le performance della serata saranno ripetute dalle 19 all'una di notte a intervalli regolari, che varieranno dai 30 minuti a un'ora, così da ottenere per ore un centro storico della città “performante” e permettere a ogni cittadino o visitatore di poter fruire di tutte le offerte della serata. “Lucca Effetto Cinema Notte” - preludio al ciclo di incontri e corsi formativi “Lucca Effetto Cinema” (anch'esso alla seconda edizione) a cura della Fondazione Banca del Monte di Lucca – è un evento ideato e diretto da Stefano Giuntini e Cristina Puccinelli, organizzato dal Comune di Lucca assieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, coordinato da Lucca Film Festival, ODU Movies e Rifò, patrocinato da Provincia di Lucca, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Centro Commerciale Naturale “Lucca In”. Fra i partner artistici ci sono Teatro Del Giglio, GiglioLab, Associazione Ridere per Vivere”, Associazione “Belle Epoque”, Club Balestrero, la Cattiva Compagnia, mentre i partner tecnici sono i cinema Astra e Centrale, il Circolo del Cinema, il Cineforum Ezechiele 25,17, MMAD Srl e la Copisteria Paolini.
Chiudono questa grande sinergia le media partnership con tutti gli organi di informazione cittadini, dalla carta, al web, a radio e televisioni, che garantiranno promozione e copertura in modo da assicurare a Lucca – tutti insieme - un nuovo, grande e unico evento da far crescere negli anni come ulteriore fiore all'occhiello nella sua offerta culturale e promozionale: Il Tirreno, La Nazione, Gazzetta di Lucca, Gazzetta del Serchio, Gazzetta di Viareggio, Luccaindiretta, LoSchermo, Luccacittà.net, Radio Duemila, Dì Lucca e NoiTv. Nello spazio della Caffetteria di Palazzo Ducale, messo a disposizione dalla Provincia di Lucca per la serata, sarà possibile usufruire gratuitamente di truccatori messi a disposizione dallo staff di “Lucca Effetto Cinema”.
Lista allestimenti e performance
Area Musical
Rewine: "Non sognatelo, siatelo", da "The Rocky Horror Picture Show" di Jim Sharman (1975).
Bar del Mercato (Peschino): "Lady Marmalade", da "Moulin Rouge" di Baz Luhrmann (2001).
Pult: "Mamma mia, here I go again", da "Mamma mia" di Phyllida Lloyd (2008).
Caffè Ristretto: "We go together", da "Grease" di Randal Kleiser (1978).
Bar Casali: “Night Fever”, da “La febbre del sabato sera” di John Badham (1977).
Area Fantascienza
Caffè Monica: "I ain't afraid of no ghosts", da "Ghostbusters" di Ivan Reitman (1984, omaggio al
trentennale del film).
Shaker: "Jedi battle", da "Star Wars" di George Lucas (1977, aspettando "Episodio VII").
Lelemento: "I libici!", da "Ritorno al futuro" di Robert Zemeckis (1985).
Area Gangster Movie Anni Trenta
Aria: "All that’s Jazz” da "Chicago" di Rob Marshall (2002).
Hotel Universo e Ristorante Del Teatro: "Plaza Hotel - A tale from The Great Gatsby”, da "Il
grande Gatsby" di Baz Luhrmann (2013).
Area Guerra
Osteria "Lucca Drento": "La marcia di Topolin" e "Sergeant Hartman", da "Full Metal Jacket" di
Stanley Kubrick (1987).
Vinarkia: "Love & Death", da "Amore e guerra" di Woody Allen (1975).
De Cervesia: "Au revoir, Shoshanna!", da "Bastardi senza gloria" di Quentin Tarantino (2009).
Betty Blue: "One day in Tomania", da "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin (1940).
Ciclo Divino: "Omaha Beach Club", da "Salvate il soldato Ryan" di Steven Spielberg (1998).
Area commedia
Ristorante Puccini: "Taking Care", da "Patch Adams" di Tom Shadyac (1998, omaggio a RobinWilliams).
Gelateria De Coltelli: "Zombie Walk", da "Warm bodies", di Isaac Marion (2013).
Ecco le immagini informative dell'evento:
- Informativa Lucca Effetto Cinema Notte
- Informativa Lucca Effetto Cinema
- Informativa Lucca Effetto Cinema
“Lucca Effetto Cinema Notte”, il concorso: “LuccaCinemaSelfie”
Come ogni grande evento che si rispetti, anche “Lucca Effetto Cinema Notte” è abbinato a un concorso tematico, dal titolo “LuccaCinemaSelfie”, rivolto a tutti i partecipanti alla festa del 4 ottobre e riprende la moda dell'autoscatto lanciata a livello globale proprio dal contenitore cinematografico per eccellenza: la Notte degli Oscar 2014.
In sostanza la sera di “Lucca Effetto Cinema Notte” i cittadini e visitatori presenti alla festa sono invitati a farsi un “selfie” - da soli o in gruppo – a tema di una delle pellicole o dei generi cinematografici inseriti nella mappa della festa e condividerli sui nostri social network usando l'hashtag universale #LuccaCinema.
La giuria del concorso è composta da rappresentanti di tutti i soggetti coinvolti nell'evento:
Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca.
Stefano Baccelli, presidente della Provincia di LuccaCinema
Alberto Del Carlo Presidente Fondazione Banca del Monte di Lucca
Rodolfo Pasquini, direttore di Confcommercio Lucca e Massa Carrara
Simona Barsotti, presidente del Centro Commerciale Naturale Città di Lucca
Manrico Ferrucci Direttore Generale Teatro del Giglio
Aldo Tarabella Direttore Artistico Teatro del Giglio
Paolo Pacini, vice caposervizio de La Nazione LuccaCinema
Paola Taddeucci, redattore de Il Tirreno
Gianluca Testa, direttore responsabile de LoSchermo.it
Aldo Grandi, direttore responsabile delle Gazzette di Lucca, Serchio e Viareggio
Enrico Pace, direttore responsabile di Luccaindiretta.it e DìLucca
Giulio Del Fiorentino, direttore responsabile di NoiTv
Nicolò Giusti, caporedattore di Luccacitta.net
Walter Tardelli, direttore responsabile di Radio Duemila.
Tutti i vincitori saranno premiati nel corso di una serata speciale nel calendario di “Lucca Effetto Cinema” in data da concordarsi presso l'Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca (piazza San Martino, 7).
Le foto della conferenza stampa:
- Presentazione Lucca Effetto Cinema Notte
- Presentazione Lucca Effetto Cinema Notte
- Presentazione Lucca Effetto Cinema Notte
- Presentazione Lucca Effetto Cinema Notte
Fonte: Comune di Lucca - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Lucca
<< Indietro