Incubatori d'impresa: 200 progetti per Unipol Ideas. Su Firenze il vicesindaco "Puntiamo al mercato internazionale"

Unipol Ideas, l'incubatore d'impresa per l'innovazione sociale del gruppo Unipol, ha registrato la partecipazione di circa 200 progetti, la maggior parte dei quali relativi alle aree del welfare (43%) e della mobilità (34%).

I dati sono stati resi noti oggi in occasione di un convegno all'Impact Hub di Firenze a cui hanno partecipato fra gli altri il presidente del gruppo Unipol Pierluigi Stefanini, il Ceo della Young Foundation Simon Willis, il presidente di Intek Vincenzo Manes, il vicesindaco di Firenze Cristina Giachi.

Le 10 migliori startup, selezionate entro il 15 settembre 2014, saranno protagoniste di un percorso di accelerazione intensiva di 2 mesi per la ricerca di business partner e investitori, al quale seguirà un periodo di accompagnamento di quattro mesi con l&rsquoobiettivo di segnalare le migliori opportunità di finanziamento per far crescere l'impresa.

Per quanto riguarda la Toscana, sono stati presentati 14 progetti: gli aspiranti imprenditori toscani hanno un'età media di 34 anni e provengono prevalentemente da Firenze (sei) e Pisa (quattro).

“L’innovazione sociale è oggi un obiettivo sfidante per le pubbliche amministrazioni – ha detto la vicesindaco di Firenze Cristina Giachi – E’ un percorso che può davvero cambiare la vitalità di un territorio dal punto di vista degli assetti economici e del rapporto tra pubblico e privato.

Giachi ha proseguito: "Firenze è stata tra le prime città ad aver attivato processi di questo tipo mettendo insieme aziende, centri di ricerca e categorie economiche. Gli incubatori fiorentini hanno prodotto in questi anni circa 40 aziende che attualmente vivono sul mercato".

"In questa fase – ha proseguito Giachi - stiamo puntando moltissimo sulla proiezione internazionale degli incubatori. Lavoriamo in particolare con la Cina: dopo la nascita dell’incubatore condiviso di villa Strozzi, nelle prossime settimane nascerà un incubatore gemello a Shanghai per ospitare le imprese italiane che vogliono interagire con mondi economici diversi". "

"Non solo, la prossima settimana – ha concluso la vicesindaca - partiranno gli incontri tra centri di ricerca, imprese multinazionali ed enti locali per fare da collante e garantire un sistema di rete e scambio”. In occasione del convegno di oggi, Unipol ha presentato i risultati di Unipol Ideas, l’incubatore d’impresa per l’innovazione sociale dedicato a imprenditori con idee innovative, economicamente e socialmente sostenibili, in grado di contribuire a ridurre le diseguaglianze e migliorare la qualità della vita dei cittadini".

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina