La Casa Culturale Pinocchio festeggia dieci anni

Giugno 2014, il Pinocchio vince la Coppa Amatori al Castellani (foto: CC Pinocchio)

Domenica pomeriggio il Pinocchio si è ritrovato agli impianti di Fontevivo a San Miniato Basso per festeggiare dieci anni di attività calcistica nella UISP. Vecchie e nuove glorie giallorosse hanno dato vita a un quadrangolare con le squadre a ranghi ridotti, con tanto di sponsor della manifestazione direttamente da Rotterdam, che ha fornito le maglie ai giocatori di Geppetto (maglia rosa), Lucignolo (gialla), Mangiafuoco (arancio) e Fata Turchina (viola), che per la cronaca ha vinto il trofeo del decennale battendo Geppetto 4-3 in finale. Nelle semifinali Geppetto aveva battuto Lucignolo 5-3 dopo i rigori, mentre la Fata Turchina si era imposta 1-0 su Mangiafuoco.

La nascita del Pinocchio è un episodio ricorrente nelle storie del calcio amatoriale. Un gruppo di amici si ritrova e decide di mettere su una squadra di calcio. Nell'estate 2004 succede ad alcuni ragazzi di San Miniato, che decidono di radunare un po' di gente sparsa per il Comprensorio e così nasce il Pinocchio. Arrivano amici che giocano nel Corazzano, nella Cigolese, che fino all'anno prima vestivano la maglia dell'ormai dismessa Casa Culturale El Sombrero. Il 25 settembre nasce la nuova squadra e all'inizio non è per niente facile. Alcuni giocatori non hanno addirittura mai giocato in un campo di calcio a undici. E così il Pinocchio ci mette sette partite a fare il primo gol della propria storia: arriva su rigore a Castelfranco.
La storia del Pinocchio "è fatta di alti e bassi. Più bassi, in effetti", come tengono a precisare i dirigenti storici Guazzini e Talini, che tra l'altro è la memoria storica della società.
Le soddisfazioni però non mancano. Nel 2009 arriva la promozione in A1 nel campionato organizzato dal comitato di Castelfranco, soddisfazione subito sopita vista la riforma dei campionati del Cuoio che porta le squadre in un girone unico.
Due anni dopo arriva la prima coppa. Il Pinocchio chiude il girone del Trofeo del Comprensorio primo e imbattuto dopo cinque partite, a pari punti con la Molinese, che ritroverà al "Corsini" di Fucecchio per la prima finale della propria storia, datata 13 maggio 2011, venerdì.

Il resto è storia recente. Dopo le vicende che hanno portato alla fine del campionato a undici del Cuoio, il Pinocchio approda nel Comitato empolese e fa subito centro. Dopo il "Corsini" del 2011 arriva la finale di Coppa Amatori del "Castellani" nel giugno 2014. Questa volta c'è l'Agriturismo Pallerino e il Pinocchio fa 3-1, firmando al meglio la prima stagione empolese nonché il decimo anno di attività.

Christian Santini

Tutte le notizie di Calcio Uisp

<< Indietro
torna a inizio pagina