
Castelfranco di Sotto si appresta a diventare la Ferrara del comprensorio del cuoio, ovvero la città della bici. E' di qualche settimana fa l'approvazione con delibera di giunta di una nuova pista ciclopedonale all'interno della riserva naturale delle Cerbaie e di Montefalcone.
Il progetto non nasce dalle proposte per le due ruote che stanno sorgendo per la pubblicazione dei recenti bandi della Regione Toscana: troviamo i primi incontri preliminari già a maggio 2013, con gli accordi presi con il Polo Ambientale, la Provincia di Pisa e il Comune di Santa Croce sull’Arno, con il quale l'area naturale confina. Le risorse necessarie saranno stanziate nel bilancio di previsione 2014, in corso di approvazione.
Questo primo passo, di cui vediamo già l'approvazione, si va ad unire alla richiesta del Comune per altri percorsi ciclabili. E' stata presentata proprio alla Regione, ed è in attesa di sviluppi, la domanda per strutturare una pista che colleghi l'argine dell'Arno fino al centro storico e poi su verso Montefalcone. Se approvata, tale domanda darebbe via ad un co-finanziamento: a tal punto sarebbe necessario poi reperire le risorse interne per l'investimento. L'intervento costerebbe 373mila euro, ripartite tra le casse comunali e regionali.
Se ciò accadesse, basterebbe solo una tratta ciclabile che unisca Montefalcone con la via Francigena per rendere Castelfranco un paradiso a due ruote. Intanto, potremo goderci il panorama della riserva di Montefalcone in piedi sui pedali.
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro