
L'associazione culturale Iter Mentis organizza periodiche visite guidate al Museo degli Uffizi di Firenze con annessa l'apertura straordinaria e la visita del Corridoio Vasariano. Tutti gli interessati sono pregati di comunicare con debito anticipo la propria adesione presso la segreteria dell'associazione (si raccomanda, per motivi organizzativi, di prenotare entro circa 1 mese antecedente la data della visita).
Si potrà prendere visione grazie a guide ufficiali della superba raccolta di opere d'arte inestimabili, derivanti, come nucleo fondamentale, dalle collezioni dei Medici, arricchite nei secoli da lasciti, scambi e donazioni, tra cui spicca un fondamentale gruppo di opere religiose derivate dalle soppressioni di monasteri e conventi tra il XVIII e il XIX secolo.
Divisa in varie sale allestite per scuole e stili in ordine cronologico, l'esposizione mostra opere dal XII al XVIII secolo, con la migliore collezione al mondo di opere della scuola toscana, e fiorentina in particolare, che permette di apprezzare lo sviluppo dal gotico al Rinascimento fino al manierismo, da Cimabue a Michelangelo, passando per Giotto, Leonardo da Vinci e Raffaello. Senza pari è la raccolta di opere di Sandro Botticelli. Ben rappresentate, con autentici capolavori, sono anche le altre scuole italiane ed europee (Mantegna, Tiziano, Parmigianino, Dürer, Rubens, Rembrandt, Caravaggio, Canaletto, ecc.).
Accesso mediante apertura straordinaria al celebre "Corridoio Vasariano" con la più vasta ed importante collezione al mondo di autoritratti di artisti e una parte di ritratti del seicento e del settecento e dell'età contemporanea.
Il numero massimo dei partecipanti per ogni visita è inderogabilmente di 25 persone.
La prossima visita guidata avrà luogo sabato 27 settembre ore 14,15. Prenotazioni entro il 9 settembre. Per maggiori informazioni e prenotazioni tel.+39 3281289087 info@itermentis.it
Fonte: Associazione culturale Iter Mentis
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro