
Dopo la pausa estiva è nuovamente tempo di eventi e appuntamenti sportivi a Montelupo Fiorentino; la nuova stagione inizia con il rombo dei motori di MotoLupo. Tanti gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
La manifestazione agli esordi nel 2006 era incentrata prevalentemente sulle attività motoristiche, tuttavia negli anni si è profondamente trasformata ed è diventata qualcosa di più di un’iniziativa rivolta agli appassionati delle due ruote. È un evento che convoglia esibizioni sulle due ruote, gare, dimostrazioni con eventi, sport di tutti i tipi e attenzione al mondo del volontariato.
È, insomma, una vera e propria festa dello sport, anche grazie alla capacità degli organizzatori di fare rete e di convogliare gli interessi di tante altre associazioni sportive. Ai visitatori viene offerta anche la possibilità di sperimentare le diverse discipline, in particolare quelle più insolite e meno conosciute.
Oggi Motolupo coinvolge trentasei associazioni, diciotto discipline sportive e che negli ultimi due - tre anni ha avuto una media di quindicimila partecipanti…..ma gli organizzatori non si fermano qui.
Negli anni sono state raccolte cifre importanti da donare in beneficenza e in particolare all'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e all'associazione Noi...da Grandi, che si occupa di dare un futuro di autonomia a bambini e ragazzi portatori di handicap.
«Siamo arrivati all’ottava edizione di Motolupo, una manifestazione che negli anni ha accolto migliaia di persone ed ha raggiunto livelli di partecipazione veramente importanti.
Motolupo non si esaurisce solo con la messa in opera di gare motoristiche, ma negli anni è diventato un vero e proprio contenitore che ha avuto la capacità di coinvolgere e raccogliere in un clima di reale collaborazione le moltissime associazioni sportive del territorio che collaborando tra loro creano sinergie, è una sorta di vetrina della ricca offerta sportiva del nostro territorio.
Questo aspetto di collaborazione e coesione tra le associazioni è un elemento importante su cui l'amministrazione crede molto, nella convinzione che possa portare risvolti positivi alla collettività e al territorio.
Con gli organizzatori pensiamo ad un’ulteriore evoluzione: il prossimo anno l'amministrazione raccoglierà questo patrimonio con l’intento di trasformarlo in una vera e propria festa della sport, un appuntamento fisso di carattere annuale che sarà creato insieme a tutte le associazioni sportive del nostro territorio», afferma l’assessore allo sport Andrea Salvadori.
ORARI di apertura
Venerdì: 19.00 – 24.00
Sabato: 14.00 – 24.00
Domenica 9.00 – 24.00
Ingresso gratuito
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro