
Un evento destinato ad essere ricordato come prima tappa di un cammino importante e ambizioso e come lancio di un gruppo di dirigenti, tecnici e calciatori pronti a portare in alto i colori nerazzurri. L'appuntamento è fissato per nel nuovissimo centro sportivo delle giovanili nerazzurre realizzato nel “Parco della Fornace di Fornacette” domenica pomeriggio, a partire dalle ore 18.00, con la presentazione ufficiale del settore giovanile del Pisa 1909 targato Biancoforno. A dare brio alla presentazione è stato chiamato Spazialex DJ, speaker di Puntoradio, autore de “i Ragazzi dell’Arena” e NazionaleDJ.
Protagoniste della manifestazione le forze umane, e non solo, messe in campo dalla Biancoforno per creare il nuovo corso delle giovanili nerazzurre. Saranno infatti le giovani speranze del calcio pisano a presentarsi al pubblico, accompagnate dai tecnici e dai responsabili del settore giovanile rossocrociato in una lunga giornata di spettacolo che proseguirà poi con la cena conviviale e con tre spazi conferenza aperti a tutta la stampa cittadina. Il Talk Show
L'evento vivrà di una spettacolare sfilata cui prenderanno parte anche le società affiliate al settore giovanile del Pisa 1909: Cascine Sportiva, Spa Vecchiano S. Giuliano, Freccia Azzurra, Ponte a Elsa, Romaiano, Sport Valdarno e Pomarance.
Inframezzati dalle colorare coreografie della “Be One” di Fornacette.
Poi, sotto gli occhi dei main sponsor Luca Lami (Biancoforno) ed Enrico Lenzi (Geu), sarà la volta degli allenatori Simone Becchi (Esordienti), Mauro Mariotti (Giovanissimi Regionali), Alessio Orsini (Giovanissimi Professionisti), Manuel Caponi (Giovanissimi Nazionali), Massimo Innocenti (Allievi Nazionali) e Christian Amoroso (Berretti).
E quindi saranno i dirigenti a salire sul palcoscenico: Luca Baldi (Direttore generale), Simone Di Bella (Responsabile area sportiva), Simone Di Rita (Responsabile tecnico), Moreno Simonetti (Responsabile scouting), Umberto Aringhieri (Direttore sportivo), Marco Orsini (Direttore tecnico Pisa Academy).
Ma domenica, come detto, tutti saranno protagonisti.Questo nel dettaglio l'elenco dei partecipanti.
Responsabili di settore: Enrico Magnozzi (preparatore portieri), Fausto Berni (responsabile preparatore atletico), Luca Sclafani (preparatore portieri), Gino Petri (responsabile fisioterapisti), Dario Del Cesta (responsabile fisioterapisti), Gianni Riccio (responsabile segreteria generale).
I collaboratori Daniele Scaramelli (segretario), Mario Sabia (2002), Federico Concordia (giovanissimi nazionali), Caciagli (allievi nazionali), Alessandro Alfani (berretti), Emiliano Niccolini (collaboratore tecnico sul campo), Ernesto Pasquini (collaboratore tecnico sul campo), Alarico Rossi (collaboratore tecnico fuori dal campo), Mario Hairo (collaboratore tecnico fuori dal campo), Virgilio Di Legge (medico referente Berretti), Giovanni Merico (medico sportivo), Americo Cimino (medico sportivo), Maurizio Filippi (fisioterapista), Andrea Cerri (preparatore atletico), Pietro Sotgiu (preparatore atletico), Walter Coli (preparatore portieri), Angelo Molinaro (coordinatore progetto scuole affiliate), Stefano Cintoli (coordinatore progetto scuole affiliate).
I dirigenti accompagnatori delle squadre Sandro Gargani, Michele Nannipieri, Claudio Freschi, Antonello Mani, Mario Costa, Paolo Biso e Giovanni Pollichino.
Durante la serata saranno anche ufficializzati gli importantissimi partner del settore giovanile nerazzurro: Spazio Benessere, Dental Clinique, Farmacia Coletti, Studio Sport, PuntoRadio 91.1- 91.6 FM(www.puntoradio.fm che dedicherà una trasmissione al settore giovanile) e Associazione Cento.
Dopo la sfilata in puro stile olimpico di tutte le squadre e dei protagonisti e dopo la cena, a cui tutti potranno partecipare semplicemente acquistando il relativo tagliandino, si terrà il Talk show che sarà condotto da Spazialex DJ e Marco Guidi (la Voce dell’Arena), dove verranno illustrati i progetti e i protocolli da realizzare nella prossima stagione, interagendo anche con il pubblico, atteso in serata anche Massimo Marini.
Il Mister della Nazionale Antonio Conte ha già lanciato l’allarme, mancano giovani e ricambi italiani ed il Pisa 1909 raccoglie l’invito e punta forte sui giovani e da domenica si farà sul serio, consapevoli di aver già bruciato le tappe.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro