
Dal settembre 2014 il Maggio Musicale Fiorentino ha una nuova casa: l’Opera di Firenze, il grande teatro che sorge accanto alla Stazione Leopolda, alle porte del Parco delle Cascine. La sua definitiva apertura rappresenta una straordinaria opportunità di crescita culturale per la nostra città che deve coinvolgere tutti i suoi abitanti, anche i più giovani e i più piccoli.
Per questo la maggior parte dell’intensa attività che ogni anno il teatro dedica alle scuole e alla formazione del nuovo pubblico si svolgerà proprio all’Opera di Firenze. Attraverso gli spettacoli della Stagione, le produzioni appositamente realizzate per i ragazzi e le tante iniziative didattiche illustrate nelle pagine seguenti, studenti e insegnanti avranno la possibilità di iniziare a frequentare e a conoscere il nuovo teatro: la sua collocazione nella città, gli spazi di socializzazione, la straordinaria acustica della sala, le possibilità tecniche del palcoscenico.
L’educazione musicale, fondamentale nella formazione culturale di ciascuno di noi, andrà così di pari passo con la scoperta di un teatro che dovrà entrare a far parte della vita quotidiana dei cittadini fiorentini del domani, un luogo dove assistere a rappresentazioni d’opera, a concerti e a balletti, ma anche un luogo dove trascorrere del tempo libero, passeggiando sull’antistante piazza Vittorio Gui, magari leggendo un buon libro o ascoltando della bella musica.
L'OPERA DI FIRENZE PER LE SCUOLE
OLTRE IL SIPARIO
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
<< Indietro