Chiuso in terrazza e malato, cane salvato dalle guardie dell'Enpa

Con la scusa della “crisi” a volte si esagera, come in questo caso.

A seguito di una segnalazione, le guardie zoofile dell’ ENPA di Firenze hanno rinvenuto relegato in una terrazza di un bell’appartamento nel Comune di Calenzano, un cane di razza pastore tedesco di 7 anni, detenuto in condizioni a dir poco spaventose.

Il povero animale presentava ferite, pustole e profonde piaghe putrescenti su tutto il corpo con vistose fuoriuscite di liquidi infetti in particolare nella zona degli occhi, orecchie e zampe. La deambulazione risultava fortemente compromessa a causa degli unghielli talmente lunghi da attorcigliarsi.

Alle spiegazioni rivolte dagli agenti dell’ENPA al proprietarioriguardo lo stato di totale abbandono dell’animale, il proprietario, un italo-tedesco di 45 anni, da tempo residente a Calenzano, si giustificava di non aver mai avuto modo di curare il cane a causa delle difficoltà economiche che da tempo stava attraversando.

Il povero cane è stato subito trasportato dal servizio Sos Animali presso l’ambulatorio ENPA di Firenze, dove il cane è attualmente sottoposto ad un trattamento di terapia intensiva dopo essere stato subito rifocillato, medicato e ripulito dalle secrezioni purulente.

Le condizioni rimangono precarie proprio a causa della totale assenza di cure di cui il cane necessitava da tempo. Inoltre, risulterebbe essere stato sempre tenuto in terrazza esposto al caldo e al freddo.

Le guardie zoofile dell’ENPA, dopo aver proceduto al sequestro penale del cane, hanno provveduto ad inviare all’Autorità giudiziaria denuncia penale per i reati di maltrattamento e abbandono di animale nei confronti del proprietario.

Fonte: Ente Nazionale Protezione Animali Onlus

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calenzano

<< Indietro

torna a inizio pagina