Scade il 1 ottobre 2014 l’iscrizione al Festival Mediamix – “Contemporaneità”. Il concorso è aperto a cortometraggi, documentari, videoarte, foto e fotoreportage, videoreportage, istallazioni audiovisive di una durata massima di 15 minuti. Sono ammesse a partecipare sia opere edite che inedite inerenti le tematiche: sociale e cultura, ambiente, tema libero. I vincitori saranno premiati durante il Festival Mediamix.
Per partecipare al concorso inviare entro e non oltre il 1 ottobre: copia di CD, DVD, miniDV, Pendrive, la scheda di partecipazione compilata in stampatello e firmata dall’autore, la scheda tecnica compilata in ogni sua parte all’indirizzo: il Comune di Firenze – Quartiere 2 – Villa Arrivabene, Piazza Alberti, 50136, Firenze.
Per info: www.comune.fi.it/quartieri/
Il progetto Festival Mediamix è promosso da Comune di Firenze – Consiglio di Quartiere 2, a cura del Centro socioculturale D.E.A. Associazione Onlus, in collaborazione con altre associazioni di promozione sociale. La rassegna è gratuita e aperta a tutti. Le opere selezionate dal comitato scientifico verranno proiettate nei giorni precedenti al festival per essere sottoposte anche a giudizio popolare. L’elenco dei finalisti, le cui opere verranno proiettate sia nelle giornate del festival che nelle rassegne successive, sarà reso noto tramite pubblicazione: su sito web del Comune di Firenze, su www.deapress.com, su giornali e riviste varie. L’esito finale verrà comunicato ai partecipanti e ai premiati, circa dieci giorni prima dello svolgimento del Festival.
La giuria sarà composta da: critici cinematografici, cultori, registi, videomaker, professori universitari, rappresentanti di associazioni e del Comune di Firenze, Consiglio Quartiere 2.
Le spese di spedizione del materiale sono a carico del partecipante. Le opere non saranno restituite. Ai vincitori verranno conferiti dei premi offerti dai nostri sponsor. Un premio speciale è previsto per gli studenti delle Università italiane e straniere o iscritti a corsi di specializzazione post lauream – in collaborazione con il Festival MediArc dell’Università degli Studi di Firenze.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro