Riforme costituzionali e crescita i temi del dibattito della festa de l'Unità. Con Cristianini e Giachi si parla invece di scuola

Una riflessione, in questo particolare momento di difficoltà economica, su quello che potrebbe essere il rapporto positivo tra riforme costituzionali e crescita del Paese. È attorno a questo tema che ruoterà il dibattito “Riforme costituzionali precondizione per lo sviluppo e la crescita economica”, in programma domani sera, alle 21, alla Festa de l’Unità di Firenze, al Parco delle Cascine. A discuterne Francesco Clementi, costituzionalista italiano all’Università di Perugia; Elisabetta Catelani, professore di Istituzioni di diritto pubblico all’Università di Pisa;  l’on.  David Ermini.

Altro appuntamento da non perdere, quello delle 18, dove verrà affrontato un altro tema cruciale per lo sviluppo, culturale ma non solo, del nostro paese: il patrimonio scolastico e gli impegni futuri presi in tal senso. Ospiti del dibattito saranno Alessio Calamandrei, sindaco di Impruneta; Alberto Cristianini, sindaco di Signa e Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze. A fare da moderatore, Leonardo Sorelli.

Sempre alle 18, nello spazio dei Giovani Democratici, verrà presentato il libro “Dettagli”, con Andrea Brunetti, responsabile giovani CGIL nazionale. Ci sarà spazio anche per parlare di bilancio, con l’assessore del Comune di Firenze, Lorenzo Perra, ospite dell’appuntamento delle 20 con “In mezz’ora con...”. In chiusura di serata, il concerto “Omosumo”, a partire dalle 22, allo spazio Giovani Democratici.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina