La Regione dà il via all'aumento alcolometrico. Per la Cia: "Pratica necessaria in certe condizioni climatiche"

La Cia commenta la decisione della Regione Toscana sulla possibilità di aumento del titolo alcolometrico naturale

In una stagione climatica complicata per i vigneti toscani, a causa delle piogge intense e prolungate e del conseguente anticipo della fase vegetativa della vite (favorendo lo sviluppo di malattie funginee), la Cia Toscana commenta positivamente l’autorizzazione decisa dalla Regione Toscana sulla possibilità di aumento del titolo alcolometrico naturale – per la vendemmia 2014 - per i prodotti destinati a diventare vini, vini Igp (indicazione geografica protetta) e vini Dop (indicazione geografica protetta).

E’ una pratica utilizzata in condizioni del genere – aggiunge la Cia Toscana – che permetterà ai nostri vitivinicoltori di produrre vini di qualità.

 

 

Fonte: Ufficio Stampa Cia - Confagricoltura Pisa

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina