Atti vandalici alle scuole 'Campana', per il vicesindaco Sorgente sono "tentativi inutili"

Stella Sorgente, vicesindaco di Livorno

In relazione agli episodi di vandalismo compiuti nei giorni scorsi ai danni delle scuole Campana, il vicesindaco Stella Sorgente, come già annunciato, nella mattinata di ieri, martedì 19 agosto, ha effettuato un sopralluogo insieme ai tecnici comunali per accertare meglio quanto accaduto e l’entità dei danni.

Il vicesindaco, quantificato che la misura dei danni provocati dall’introduzione di ignoti nella scuola ammonta a qualche migliaio di euro, si appella alla sensibilità dei cittadini per una maggiore tutela degli edifici e delle attrezzature scolastiche, soprattutto in questo momento di crisi in cui le risorse economiche a disposizione degli enti pubblici sono scarse.

Purtroppo nelle date del 19 e del 20 agosto sono arrivate nuove segnalazioni all’Ufficio Manutenzioni del Comune. Ci sono stati infatti nuovi tentativi di ingresso, da parte di potenziali ladri, alle Scuole Razzauti, alle Fattori, alle Rodari e alle Bartolena.

Il problema degli atti vandalici nelle scuole ricorre ogni anno e i ladri tentano solitamente di rubare dai distributori di snack e bevande: non si recano infatti nelle segreterie, ma si limitano ad attraversare i corridoi.

I ladri probabilmente non sanno che le macchinette distributrici di alimenti e bevande vengono regolarmente svuotate dell’incasso, quindi non c’è modo di trovare un centesimo dentro tali distributori.

In ogni caso, fa presente il Vicesindaco, è inutile entrare nelle scuole per rubare, perché gli arredi e le strumentazioni non hanno nessun valore sul mercato. Per esempio i computer e le attrezzature informatiche sono in genere obsoleti, spesso dismessi da altri enti e donati in beneficenza alle scuole.

Per dei mancati furti quindi, la collettività rischia di pagare migliaia di euro per ogni scuola danneggiata. Il vicesindaco fa presente che qualora si verifichino altri atti del genere, ha richiesto alla Polizia Municipale di essere contattata personalmente.

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro

torna a inizio pagina