Tutto pronto per l’84.a edizione della Fiera della Zootecnia

Il 20 agosto apre i battenti, alla California, l’84.a edizione della Fiera della Zootecnia. La manifestazione, organizzata  dal Comune di Bibbona con il patrocinio della Provincia e della Regione Toscana, rinnova l’appuntamento annuale con un evento entrato a far parte della storia del comparto agricolo del territorio.
Il 20 e il 21 agosto, alle 20.30, le tradizionali cene a tema anticiperanno il ricco calendario di appuntamenti  che da venerdi prossimo darà vita alla vera e propria kermesse dedicata ai bovini di razza chianina.
Il programma della manifestazione è stato presentato a Palazzo Granducale dall’assessore provinciale all’agricoltura e turismo, Paolo Pacini, insieme al sindaco di Bibbona Massimo Fedeli e aGianna Bigazzi, consigliera comunale con delega all’agricoltura.  “La Fiera – ha sottolineato Pacini – rappresenta un evento  di grande importanza per l’agricoltura e gli allevatori che da sempre partecipano con impegno ed entusiasmo a questa vetrina riconosciuta a livello nazionale”.
L’obiettivo, ha poi spiegato il sindaco Fedeli,  è quello di valorizzare un prodotto d’eccellenza, come la carne chianina,  che trova nella filiera corta e a km zero, a partire dal foraggio per arrivare alla macellazione, uno dei punti di forza per la salvaguardia della qualità dei prodotti e del consumatore.
Numerose le prenotazioni già pervenute per le cene a tema. La prima, mercoledi 20 agosto, dedicata ai tagli “poveri” della chianina, reinterpretati con cura e maestria dagli chef Emanuele Vallini (La Carabaccia)  e Luciano Zazzeri (La Pineta). Giovedi 21 agosto andrà in scena, invece, la classica bistecca alla fiorentina, ma non mancheranno i pregiati vini della Doc Terratico di Bibbona e gli oli locali. Le altre sere sarà in funzione il ristorante con un ricco menù a base di carne chianina, sempre accompagnato dai migliori vini.
Anche quest’anno tutte le associazioni locali partecipano alla manifestazione con spettacoli, mercatini,  momenti di intrattenimento con gare ciclistiche, torneo di calcio e ballo in piazza.
Fra le iniziative più attese della Fiera il concorso “Indovina il peso”, le premiazioni dei migliori capi, con la 10.a edizione del  trofeo intitolato a Massimo Guerrieri, lo spettacolo di falconeria e l’esibizione di sheepdog (conduzione di gregge da parte di cani pastore).
Oltre agli  stands enogastronomici, vi sarà l’esposizione di macchine agricole e di macchine e attrezzi rurali d’epoca.

Fonte: Provincia di Livorno

Tutte le notizie di Bibbona

<< Indietro
torna a inizio pagina