Cento candeline per Primo Neri, prigioniero in Francia durante la guerra

La festa di Primo Neri

Venerdì 15 agosto il signor Primo Neri, in occasione della festa per il suo centesimo compleanno (data esatta 17 agosto 2014), ha ricevuto la visita del Vice Sindaco di Bagno a Ripoli Ilaria Belli e insieme hanno brindato allo splendido traguardo.

È questa una simpatica iniziativa che l’Amministrazione sta portando avanti da qualche anno, un modo come un altro per far conoscere alla Comunità queste persone “speciali”, che hanno attraversato il Novecento e sono entrate negli anni Duemila: per esprimere il suo personale “grazie”, il Vice Sindaco ha regalato al signor Primo una pergamena e l'estratto dell'atto di nascita incorniciato.

Dicono di lui i familiari: “Primo nasce a Greve il 17 agosto 1914 e poi lavora come contadino ad Impruneta. Nel 1941 sposa Brunella Salvi e si trasferisce a Bagno a Ripoli. Dal 1991 vive a Grassina. Primo ha due figlie, quattro nipoti e un pronipote. Durante la seconda guerra mondiale, è stato prigioniero in Francia, trascorrendo in tutto 7 anni sotto le armi” .

Fonte: Comune di Bagno a Ripoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Bagno a Ripoli

<< Indietro
torna a inizio pagina