Eccidio del Padule, a 70 anni di distanza le commemorazioni dei Comuni coinvolti. Il programma completo

L'eccidio del Padule

Tante le commemorazioni presenti per il 70° anniversario dell'eccidio del Padule di Fucecchio, uno dei crimini di guerra più feroci tra quelli avvenuti in Toscana durante la seconda guerra mondiale.

Dal 22 agosto fino al 27 settembre i Comuni di Fucecchio, Cerreto Guidi, Larciano, Ponte Buggianese, Monsummano Terme e Larciano saranno impegnati nel ricordare il crimine di guerra nazista avvenuto il 23 agosto 1944.

Sono stati contati 174 morti, tutti civili, che si erano riparati nella piana del Padule per sfuggire dai bombardamenti.

Dalle commissioni d'inchiesta aperte in seguito all'eccidio, furono condannati il generale Peter Eduard Crasemann, il capitano Strauch e il feldmaresciallo Kesselring. Per quest'ultimo furono ventuno gli anni di detenzione, considerando le responsabilità nella strage di Sant'Anna di Stazzema e delle Fosse Ardeatine.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina