
Il Comune di Fucecchio è riuscito ad ottenere altri due finanziamenti dalla Regione Toscana dopo quello di 360 mila euro conseguito per il consolidamento e le migliorie che saranno apportate al Palazzo della Volta, sede della Fondazione Montanelli Bassi.
Si tratta di due contributi di minore entità ma altrettanto significativi soprattutto per Massarella e San Pierino, le due frazioni nelle quali sono previsti gli interventi.
A Massarella l’amministrazione comunale creerà un collegamento pedonale tra le due piazze del paese e realizzerà i marciapiedi che permetteranno di camminare in sicurezza nel “cuore” della frazione. Grazie al progetto presentato, è stato possibile ottenere un finanziamento regionale legato alla sicurezza stradale: arriveranno circa 40 mila euro ai quali il Comune ne aggiungerà altri 35 mila per realizzare l’opera.
Ancora più cospicuo il finanziamento ottenuto per l’intervento di riqualificazione degli impianti sportivi di San Pierino: il Comune ha ottenuto 55 mila euro di contributi regionali ai quali si aggiungerà il contributo concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato per altri 34 mila euro.
“Grazie all’ottimo lavoro dei tecnici e degli uffici comunali – commenta il sindaco Alessio Spinelli – siamo riusciti ad ottenere altri due importanti finanziamenti. Ci permetteranno di realizzare interventi molto attesi da parte dei cittadini; in particolare quello di Massarella ha a che fare con la sicurezza stradale, soprattutto dei cittadini che si muovono a piedi nel centro del paese. Si tratta di interventi nelle frazioni che vanno a sommarsi a quello previsto nel centro storico di Fucecchio sul Palazzo della Volta. Qui il tema della sicurezza, con il consolidamento della struttura, si “sposerà con quello del turismo visto che il palazzo, una volta restaurato, ospiterà anche un sorta di farmacia del pellegrino. Il Palazzo della Volta, infatti, si trova lungo il tragitto della via Francigena percorso ogni anno da migliaia di pellegrini. Quest’ultimo intervento verrà realizzato a partire dalla prossima primavera”.
Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro