L'Opg si trasforma in un campo di Volley: gli internati si mettono alla prova in un torneo

(foto gonews.it)

Ad organizzare l'evento l'Unità Salute in Carcere dell'Asl 11: "Lo sport come strumento di riabilitazione"




L'Ospedale psichiatrico di Montelupo si è trasformato per un giorno in un campo da volley: all'interno della struttura è stato infatti organizzato oggi, mercoledi 6 agosto, un vero e proprio torneo di pallavolo con due squadre composte da 14 ospiti della struttura.

Un lavoro che è partito qualche mese fa, quando i ragazzi hanno iniziato ad allenarsi tutti i venerdì pomeriggio con il mister Francesco Lucchesi che li ha preparati per l'evento.

Al torneo hanno partecipato anche altre 4 squadre: si tratta dell'Aurora di Prato, della Società Pallavolistica Volterrana, di Tutti Matti per lo sport di Pisa e delle Spike Time, una selezione di ragazzi che si sono messi insieme per poter rendere numericamente possibile l'evento.

Alla fine a prevalere sonbo stati i pisani, ma il valore della manifestazione va sicuramente oltre la semplice vittoria di un trofeo.

Il campo da volley, infatti, è diventata per questi ragazzi una piccola metafora del mondo 'fuori' dall'istituto: le relazioni umane, le regole, l'impegno e i valori dello sport hanno infatti accompagnato i Lupi del Monte e i Monte dei Lupi, questo il nome delle due squadre di detenuti, verso un percorso di riabilitazione e di crescita personale di cui avranno sicuramente beneficiato.

Un progetto che mira soprattutto a far prevalere l'aspetto sanitario e riabilitativo dell'Opg di Montelupo su quello prettamente reclusivo.

A organizzare il progetto è stata l'Unità Operativa Complessa Salute in Carcere dell'Asl 11 di Empoli, diretta dal direttore Franco Scarpa. L'evento è stato però coordinato dall'educatrice professionale Edi Marini con il sostegno degli operatori e del referente Massimiliano Lo Presti. Importante il contributo della Direzione penitenziaria dell'opg nella figura di Pietro Aprile, della coordinatrice Lupi del monte Cristina Dragonetti e dell'Arci.

"Il mandato di questa struttura è quello di curare le persone - spiega il dottor Scarpa - e questo aspetto riabilitativo deve essere tanto importante quanto quello reclusivo e di sicurezza sociale. Questo è il nostro compito e iniziative come queste servono a sviluppare processi di recupero individuale che concorrono a creare le condizioni per un rientro sociale del paziente".

"Spesso - continua - gli elementi di controllo, sicurezza e organizzazione prevalgono su quelli terapeutici, ma le nuove normative tendono verso il potenziamento dell'elemento sanitario".

E, in questo senso, l'organizzatrice Edi Marini parla dell'importanza della manifestazione: "Sembra solo un gioco ma in realtà lo sport è fondamentale per consolidare lo stare insieme e maturare una serie di regole che gli ospiti dovranno mettere in pratica anche una volta usciti di qui, come la collaborazione e lo spirito di gruppo".

"Molti - continua - passano il loro tempo sdraiati sui lettini, altri come questi ragazzi si allenano sotto il sole cocente".

E il legame tra sport e terapia sembra essere una carta vincente da non cambiare: all'orizzonte, infatti,  c'è già il progetto di un torneo di calcio che si terrà in due giornate distinte.

A conclusione del torneo sono stati premiati i vincitori e tutti coloro che si sono distinti maggiormente per barvura o impegno. A portare i suoi saluti  ai ragazzi anche il sindaco Masetti che ha elogiato l'iniziativa: "Un bel modo, finalmente, per parlare dell'Opg di Montelupo".

Tra schiacciate, festeggiamenti, sudore, risate e qualche piccola scaramuccia, quella di oggi è stata soprattutto una bella giornata di sport e di convivio. Commovente la frase di uno degli internati: "Per noi che stiamo qui dentro, vedere la gente di fuori è come lo sbarco sulla luna, qualcosa di straordinario".L'iniziativa, insomma, sembra perfettamente riuscita.

La giornata è stata resa possibile anche grazie al sostegno e al materiale donato da:

"Bar Carlino" - fornitura magliette.

"Usc Montelupo"  - fornitura di palloni

"Sergio Scarpa by Daddi" - fornitura di scarpe

"Super Mario Pizza" - alimenti

Federazione Italiana Pallavolo - materiale premiazione.

 

Giovanni Mennillo

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina