La Asl 11 informa: "Dal primo ottobre cessa l’autocertificazione sulla singola ricetta"

La ricevuta di una ricetta medica elettronica (foto gonews.it)

Dal prossimo primo ottobre non sarà  più possibile autocertificare la propria fascia di reddito sulla singola ricetta né in farmacia né presso gli ambulatori aziendali. Con il passaggio alla ricetta elettronica, la propria posizione economica riportata sulla ricetta è ricavata direttamente dalla banca dati dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS e i dati indicati in ricetta non possono essere modificati.
Cosa fare
Occorre, dunque, verificare la correttezza della propria posizione economica presso la propria Asl, online sul sito regionale, ai totem “Punto Sì” o direttamente sulla ricetta.
Se il codice della  propria fascia economica è corretto, non occorre fare niente.
Se il codice non è presente o non è corretto, si dovrà fare l’autocertificazione secondo le modalità sotto riportate.
E’ giusto che il codice non sia presente solo se la propria fascia economica è superiore a 100mila euro.
Merita ricordare che dal primo ottobre 2014, se nessun codice è presente sulla ricetta, si pagherà il ticket corrispondente all’importo massimo.
Autocertificazione
E’ possibile autocertificare la propria fascia economica con la carta sanitaria elettronica attivata direttamente online su www.regione.toscana.it/servizini-online oppure ai totem “Punto Sì”. In ogni caso, per l’attivazione della carta sanitaria elettronica è possibile recarsi agli sportelli della propria Asl o in farmacia.
Per saperne di più è possibile rivolgersi al numero di telefono dell’Urp dell’Asl 11  0571 7051 oppure all’indirizzo di posta elettronicaurp@usl11.toscana.it o al sito www.regione.toscana.it/salute.

Fonte: Azienda Usl 11 Empolese Valdelsa - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina