
Il rafforzamento della presenza dei vigili in città e sul territorio comunale, che ha preso avvio lo scorso 17 luglio, sta dando i suoi primi risultati e alcuni di essi vanno al di là della normale routine dei controlli alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nonché al decoro e alla quieta pubblica.
E’ il caso del sequestro di ben 21 biciclette operato da una pattuglia della Polizia municipale, che lo scorso venerdì notte 1 agosto in località Piaggione ha fermato un mezzo alla cui guida si trovava un cittadino residente in zona. Subito ad un primo controllo del mezzo gli agenti si sono trovati di fonte ad una notevole quantità di biciclette - molte delle quali da bambino e alcune di pregio - tutte di dubbia provenienza.
La Pm, coadiuvata dalla Polizia allertata e subito intervenuta sul posto, ha provveduto a sequestrare le 21 biciclette e 15 ruote, in quanto lo stesso conducente, a cui sono state richieste spiegazioni relative al carico, non è stato in grado di fornire elementi relativi alla provenienza dei velocipedi, dichiarando al contempo di volerli esportare e vendere all’estero.
Fonte: Comune di Lucca - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Lucca
<< Indietro