Impianti Selletta e Val di Luce aperti per godersi la montagna anche in agosto

foto di archivio

Camminate tra laghi e mirtillaie, escursioni guidate sulla cima del Monte Gomito in attesa dell'alba, ma anche momenti di relax al rifugio La Selletta, con scuola di cucina e cene sotto le stelle: le vette a cavallo tra Toscana e Emilia mostrano il loro lato “verde” in attesa dell’inverno.

Il mese di agosto nel comprensorio Val di Luce e Slittovia Abetone è ricco di eventi e per consentire agli appassionati di trekking e natura di godere le montagne in versione estiva, gli impianti Abetone - Selletta e Val di Luce - Passo d’Annibale saranno aperti.

La seggiovia Selletta, in partenza dalla piazza del Comune di Abetone, da 1388 porta fino a 1711 metri di quota, alla scoperta dei faggi secolari della foresta del crinale tra Abetone e Val di Luce. Non solo, per chi vuole vuole apprezzare la quiete di un solarium naturale, c’è il rifugio La Selletta, con punto ristoro. Ed è qui che sono previsti appuntamenti per tutto il mese, per la manifestazione "Immersi nella natura". I mercoledì - il 6, 13 e 20 agosto - saranno dedicati al felice connubio tra i sapori della tradizione toscana e i profumi della cucina emiliana. Nella notte tra il 9 e il 10 agosto invece, tutti ad attendere l'alba sul Monte Gomito: si potrà dormire al rifugio e poi raggiungere la vetta con una guida in attesa dello spuntare del sole.

Il 12 agosto la giornata sarà dedicata al "re" dei crinali della Val di Luce e dell'Abetone: il mirtillo. Dopo un'escursione guidata alle mirtillaie del Monte Gomito, al rifugio La Selletta si può pranzare e poi partecipare a una prova pratica di produzione di dolci e marmellate con i mirtilli, proprio come facevano le nonne della montagna pistoiese. Anche in questo caso è possibile il pernottamento .

Il 18 agosto la tradizionale "cena sotto le stelle", con la possibilità dormire nella struttura.

Chiusura del mese con gli altri protagonisti della tavola del territorio: l'intero weekend del 30 e 31 agosto sarà dedicato alla conoscenza e alla raccolta dei funghi dei boschi della montagna pistoiese. L’impianto della Selletta, con partenza dalla piazza del Comune a Abetone, sarà aperto tutti i giorni fino al 31 agosto, dalle 9 alle 18.

L'altro impianto in funzione, la seggiovia triposto Val di Luce – Passo d’Annibale, sarà aperto tutti i giorni fino al 24 agosto e il weekend del 30 e 31 agosto, dalle 9 alle 18. La partenza è in Val di Luce. Una volta arrivati al passo, 1798 metri di altezza, si possono programmare percorsi per raggiungere il lago Piatto e il lago Nero oppure, sull’altro crinale, il lago Baccio, il lago Santo, il lago Torbido e il lago Turchino.

"Il comprensorio non vuol dire solo sci - spiega l'amministratore delegato di Slittovia Abetone, Andrea Formento - e le iniziative che abbiamo in programma ad agosto vogliono invitare gli appassionati della montagna a scoprire il verde delle nostre vette. Dal trekking, alla buona tavola, alla tradizione della raccolta dei mirtilli: il nostro territorio anche in estate ha tante ricchezze da offrire".

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Abetone

<< Indietro
torna a inizio pagina