
Un terremoto di magnitudo 2.6 è avvenuto alle 02:35:32 del 1 agosto ad una profondità di 6.4 chilometri. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Colline Metallifere, più precisamente nel comune di San Gimignano, fra la località di Santa Lucia e San Donato, non molto distante dalla provinciale SP 47.
A San Gimignano le persone scendono in piazza
Certaldo, come San Gimignano è fra i comuni dove il terremoto si è sentito maggiormente. Ma anche Montaione e Castelfiorentino sono fra i comuni compresi nel raggio fra i 10 e i 20 chilometri di distanza dall'epicentro. Proprio nei giorni scorsi San Gimignano registrò una sequela di scosse che portarono il sindaco di San Gimignano a far evacuare i palazzi pubblici e le torri.
Ecco i comuni interessati: San Gimignano, Certaldo, Barberino Val d'Elsa, Castelfiorentino, Montaione, Volterra, Casole d'Elsa, Poggibonsi, Radicondoli e Colle di Val d'Elsa. Sono 5 le scosse che tra la notte di giovedì 31 luglio e venerdì 1 agosto stanno interessando il Senese e la Valdelsa.
#terremoto Ml:2.6 2014-08-01 00:35:32 UTC Lat=43.45 Lon=11.02 Prof=6.4Km Prov=SIENA http://t.co/2hzl0lsx2A
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 1 Agosto 2014
Tutte le notizie di San Gimignano
<< Indietro