Meccanica, i sindacati lanciano l'allarme per indotto Piaggio e accesso al credito e chiedono il sostegno delle istituzioni

La Piaggio

Stamani a Palazzo Stefanelli, sede dell'amministrazione comunale di Pontedera, si è tenuto un incontro tra le istituzioni locali e i rappresentanti sindacali dei metalmeccanici della provincia di Pisa.

All'incontro hanno partecipato Simone Millozzi, nella veste di sindaco di Pontedera e di Presidente dell'Unione Valdera, e Corrado Guidi, Sindaco di Bientina e membro della giunta dell'Unione. Erano presenti diversi rappresentanti dei sindacati tra cui Marcello Franchi segretario provinciale Fiom-Cgil, Benedetto Benedetti segretario provinciale Uilm-Uil e Claudio Garzotto segretario provinciale Fim-Cisl.

I sindacati hanno illustrato ai rappresentanti delle istituzioni la situazione del settore del settore metalmeccanico ed in particolare dell'indotto Piaggio, le prospettive a breve e medio termine, e i problemi dei lavoratori sempre meno coperti dagli ammortizzatori sociali, che cominciano ad essere insufficienti per rispondere alle difficoltà del perdurare della crisi. E' stata espressa preoccupazione verso una situazione di stagnazione che non è ancora alle spalle, e verso le prospettive alla ripresa produttiva nei prossimi mesi. Le difficoltà - è stato sottolineato - riguardano tutti i segmenti produttivi dell'intero settore metalmeccanico. Tra le maggiori criticità ci sono quelle legate all'indotto Piaggio che sconta anche la concorrenza delle aziende dei Paesi asiatici. Le rappresentanze sindacali hanno ricordato i segnali di apertura che il Presidente Colaninno ha avuto nell'ultimo incontro quando l'imprenditore si è dichiarato disponibile ad una valorizzazione dell'indotto locale a condizione che questo dimostri le competenze e le capacità che oggi servono alla Piaggio.

In questo senso le rappresentanze sindacali hanno chiesto alle Istituzioni di attivare le sinergie necessarie e i tavoli di incontro affinché si pongano le condizioni per rispondere a queste esigenze. “Istituzioni, sindacato e aziende si incontrino – è stato detto dai sindacati durante l'incontro – e si mettano in campo le politiche per rispondere a questa sfida”.

Le Istituzioni locali, i sindaci presenti, hanno dato la massima disponibilità e si attiveranno immediatamente per aprire un confronto che coinvolga anche la Regione e tutti gli altri attori che potranno avere un ruolo in questa prospettiva.

Da parte dei lavoratori è stato inoltre chiesto anche un intervento delle istituzioni sul mondo bancario affinché dimostrino una attenzione e una disponibilità alla soluzione delle problematiche dei lavoratori relative alle piccole e medie imprese del settore, per quanto riguarda l'accesso al credito.

 

Fonte: Comune di Pontedera

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro

torna a inizio pagina