
L’Istoreco (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno) apprende con profondo dolore la scomparsa di Franco Ferrucci, figura insostituibile nel panorama culturale cittadino.
Alla creatività, alla passione, all’attivismo di Franco si devono molte delle iniziative più interessanti negli ultimi anni per animare la vita culturale livornese. Il dinamico movimento di idee e scambi intellettuali che ha saputo creare attorno alle sue librerie, la Gaia Scienza prima e la Erasmo più di recente, l’impegno costante nel dar vita a nuove iniziative editoriali, la capacità di scovare e valorizzare le risorse culturali della città, raccontano il suo ruolo di propulsore di energie culturali e testimoniano, nel contempo, il suo profondo amore per Livorno e i livornesi.
Una figura che mancherà molto, ma un eredità e un metodo che la città ha il dovere di raccogliere e valorizzare. Il direttore Catia Sonetti, il presidente Gabriele Cantù e tutti i collaboratori dell’Istoreco esprimono tutto il loro cordoglio e la vicinanza alla famiglia.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Livorno
<< Indietro