
Sindacati e Comune uniti nelle politiche di bilancio a Vinci. Il documento è stato firmato questa mattina, mercoledì 30 luglio, al temine della conferenza stampa di presentazione, dal sindaco Giuseppe Torchia, dal segretario della camera del lavoro di Empoli Rossano Rossi, dal portavoce della Cisl Nicola Longo e da Ruben Cocci, dello Spi-Cgil.
500mila euro in più per il sociale, Tasi progressiva con dichiarazione Isee e concertazione sono i punti cardine della ‘manovra’ comunale che riguarda la IUC (sigla che comprende le tre tasse, Tasi, Tari e Imu)
“La Tasi – ha spiegato il sindaco di Vinci Giuseppe Torchia – sarà applicata solo sulla prima casa e non sugli altri fabbricati. E’ legata all’Isee: le famiglie con reddito inferiore a 6mila euro sono esentati, quelle fino a 10mila hanno un’agevolazione del 50% e quelle fino a 18mila euro del 30%”.
Altra mossa molto apprezzata dai sindacati è l’incremento di 500mila euro sul sociale, che portano a quasi due milioni il budget comunale su questo capitolo di spesa.
“Non ci possiamo permettere – ha proseguito Torchia – di creare nuovi servizi ma questi soldi ci potranno servire per mantenerli e per migliorarli”
“Era da anni – hanno detto i rappresentanti sindacali – che a Vinci non raggiungevamo un accordo e siamo contenti che quest anno ci siamo riusciti”. Vinci è infatti il primo comune della zona ad aver firmato il documento sulle politiche di bilancio con i sindacati nel 2014.
“Questo documento – ha detto Nicola Longo della Cisl – ha un occhio di riguardo per pensionati e meno abbienti e anche per l’evasione fiscale l’impegno del comune è evidente. Come sindacato abbiamo avviato incontri con quasi tutti gli altri comuni dell’unione, ci fa piacere che nei nuovi sindaci ci sia la volontà di creare un dialogo proficuo con i sindacati”.
“I prossimi mesi – ha proseguito Rossano Rossi della Cgil – saranno drammatici. In autunno gli stati di crisi potranno essere addirittura raddoppiati. In questo scenario, quindi, avere delle politiche di bilancio che vadano incontro a chi si trova in difficoltà è necessario. Il fondo anticrisi (che verrà in questi mesi ripensato, ndr) e la Tasi progressiva sono misure fondamentali”.
Soddisfatto anche lo Spi-Cgil: “Il comune di Vinci – ha concluso Ruben Cocci - ha sempre dimostrato un grande rispetto verso gli anziani. Anche in questo caso vediamo che ne ha tenuto di conto”.
Dai prossimi giorni, quindi, il sindacato fornirà informazioni e aiuterà i cittadini con la compilazione delle dichiarazioni Isee necessarie all’ottenimento delle agevolazioni.
- Nicola Longo (foto gonews.it)
- La firma del documento (foto gonews.it)
- La firma del documento (foto gonews.it)
- La firma del documento (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)
- Giuseppe Torchia (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)
- Un momento della conferenza stampa (foto gonews.it)
- Rossano Rossi (foto gonews.it)
Alice Pistolesi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro