
Ultimo mese di tempo per mettersi alla prova e partecipar ai tre concorsi, con un montepremi complessivo di oltre 5mila euro, lanciati in vista del Florence Youth & Heritage Festival, che si terrà a Firenze dal 10 al 13 novembre. Un evento tutto dedicato alle nuove generazioni, promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, con il suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism. Si può aderire ai tre concorsi, a partecipazione libera e gratuita, attraverso le piattaformewww.lifebeyondtourism.org e www.florence-expo.com. La data ultima per la consegna degli elaborati è fissata per il 31 agosto.
Il primo, “Cultural snapshot! - Landscape observatory” è un concorso fotografico aperto a tutti, dai bambini ai docenti, fino agli studiosi di patrimonio (primo premio 500 euro, secondo premio 300 euro, terzo premio 200 euro). Per iscriversi ci si dovrà registrare alla Community (http://new.lifebeyondtourism.
“Authenticity: local vs global - The Nara Declaration, 1994” celebra invece il XX Anniversario della Dichiarazione di Nara. I partecipanti dovranno presentare un poster grafico, correlato da un articolo, che dia una personale interpretazione del concetto di autenticità (premio 2000 euro). Per iscriversi è necessario registrarsi alla Community (http://new.lifebeyondtourism.
“Virtual expo - Degree & Profession Special Edition” è dedicato a laureati, giovani professionisti e ricercatori e intende valorizzare e dare visibilità ai progetti di ricerca. I progetti, caricati sul database www.florence-expo.com andranno ad unirsi agli oltre 1500 già presenti entrando a far parte di una grande galleria virtuale e concorrendo alla valorizzazione della propria ricerca (premio 2000 euro). Per partecipare basta iscriversi sul sito www.florence-expo.com e caricare gratuitamente il progetto (in inglese) entro il 31 agosto, completando tutti i campi di testo e le foto sulla pagina dedicata (le credenziali si riceveranno a seguito della registrazione). Al di là del Concorso, chi volesse partecipare ed esporre il proprio progetto anche nella sede del Florence Youth & Heritage Festival, potrà farlo con una Fee di 50 euro, scaricando il layout per la presentazione, completandolo e inviandolo in formato digitale stampabile alla segreteria entro il 10 ottobre 2014.
Il Florence Youth & Heritage Festival è l’evento parallelo ufficiale dedicato ai giovani dell’Assemblea Generale e del Simposio ICOMOS (International Council on Monuments and Sites), con l’intento di valorizzare il dialogo fra le culture per favorire la conoscenza, il rispetto e la pace nel mondo. A fare da cornice al festival saranno l’ICLAB (Intercultural Creativity Laboratory di prossima apertura) e l’Auditorium al Duomo, il nuovo Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e la città di Firenze nel suo complesso. La manifestazione ha il patrocino di Icomos Italia, Iccrom, Iacs (Italian Association of Conservation Scientists), Cnr-Icvbc (Consiglio Nazionale Ricerche – Istituto per la conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali), Comune di Firenze, Salone Dell'Arte e Del Restauro, Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane), Crui, Rigpac. È realizzata in collaborazione con Aracne Editrice, Esempi di Architettura, Vivafirenze.it, Centro Congressi al Duomo, B&B Hotels Italia, Deaphoto e con la partecipazione della rete internazionale dei giovani della Fondazione Romualdo Del Bianco®, Icomos Italia, ufficio Unesco del Comune di Firenze.
Fonte: ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro