Il progetto TEC della Provincia per l’innovazione delle reti commerciali

Il mercato centrale

Giovedì 31 luglio, alle 15.30, al Mercato Centrale di Livorno, è in programma il convegno di presentazione del progetto  pilota per la valorizzazione e lo sviluppo delle attività del Mercato Centrale e del Centro Commerciale Naturale Modì.
Rendere maggiormente attrattiva tutta l’area mercatale del centro di Livorno, allo scopo di allargare la platea di fruitori e clienti locali ma anche dei tanti turisti, in particolare i croceristi, che sostano in città, è l’obiettivo principale dell’iniziativa promossa dalla Provincia nell’ambito del progetto TEC Livorno.  Finanziato dal Fondo Sociale Europeo, il progetto è costituito da due sottoprogetti finalizzati a sostenere e valorizzare da un lato le attività turistiche, dall’altro le reti  commerciali del territorio.
La realizzazione del progetto è affidata ad un’ATI composta da Lattanzio Business Advisory, Centro Studi e Ricerche Azienda Speciale della Camera di Commercio di Livorno e Centro studi Aziendali.
Il progetto pilota per il Mercato centrale, elaborato sulla base di un confronto preventivo che ha coinvolto il Comune di Livorno, i rappresentanti del CCN Modì e un campione di operatori commerciali, si focalizza in particolare sul Mercato delle Vettovaglie e sull’area del sistema dei mercati del CCN Modì, che comprende anche il Mercato delle Erbe, quello di via Buontalenti e la via Grande.
Dopo un’attenta analisi dei punti di forza e delle criticità, il progetto definisce i principali obiettivi e le proposte strategiche per il rilancio, anche con attività innovative, di tutta l’area commerciale.
All’iniziativa interverranno Guido Cruschelli, dirigente del settore Lavoro e Formazione della Provincia, Marco Lucchini, di LBA, che illustrerà il progetto TEC Livorno, mentre i contenuti del progetto pilota saranno presentati da Bruno Catania.
Concluderà i lavori  Giovanni Gordiani, assessore al commercio, mobilità e artigianato del Comune di Livorno.
Parteciperanno: la direzione del Mercato Centrale, le associazioni di categoria CNA, Confesercenti, ConfCommercio, la Fondazione Livorno, la società Porto di Livorno 2000, la SPIL Livorno, Vetrina Toscana, i rappresentanti dei CCN di Livorno e della Toscana, il Consorzio Mercato del Buontalenti, la Commissione Esercenti del Mercato, gli operatori del Mercato delle Vettovaglie.

Fonte: Provincia di Livorno

Notizie correlate



Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro

torna a inizio pagina