
Il comitato di via Viaccia risponde al comune di Montelupo Fiorentino, Empoli e Publiambiente in merito all'abbandono dei rifiuti:
Abbiamo letto la risposta del Sindaco Paolo Masetti e dell'assessore all'ambiente del Comune di Empoli Barsottini, sui continui abbandoni di Via Viaccia.
Non possiamo ritenerci assolutamente soddisfatti di quanto ci hano risposto il sindaco e l'assessore, che ringraziamo comunque della cortese attenzione.
IL COMUNICATO DICE: "Il comune di Montelupo, Publiambiente e anche il comune di Empoli sono a conoscenza della situazione di via Viaccia, resa ancora più critica dal fatto che la strada per un lato (quello abitato) è competenza del comune di Montelupo e dall’altro (dove vengono lasciati i rifiuti) è di competenza del comune di Empoli"
Questo afferma il Sindaco ed avvalora quanto da noi affermato che questa è terra di confine, dove siamo figli di nessuno. I meriti piacciono a tutti, la colpa non piace a nessuno. Questo è risaputo.
IL COMUNICATO DICE "Come abbiamo già fatto in passato appena vengono abbandonati i rifiuti ci attiviamo con Publiambiente affinché vengano portati via"
Questa è una soluzione tampone, se vi è un problema va affrontato alla radice, cosi facendo non risolveremo mai niente. Se c'è un cancro, un bubbone, va asportato alla radice. Questa è una risposta in tipico costume italiano. Il male va affrontato alla radice, non serve a niente una soluzione tampone. E' sempre la storia del cane che si morde la coda. Non si risolve nulla, assolutamente nulla facendo cosi.
Ma la parte più bella è forse nel titolo:
" Per sanzionare i responsabili bisogna coglierli in flagrante"
Onestamente questa fa sorridere da una parte e provare rassegnazione dall'altra.
Sapete benissimo ad Empoli e Montelupo Fiorentino chi sono i responsabili, sapete nomi e cognomi, gli avete regalato la casa ( abusiva su terreno di proprietà del comune), gli pagate le bollette, via onestamente questa risposta lascia sconcertati, ma fa capire chiaramente che per questa storia non pagherà mai nessuno.
Non è vero che non ci sono strumenti li avete eccome: la sanzione civile ad esempio è una di queste. E viene usata questa, eccome se viene usata.
Scusate il tono acceso, ma onestamente questa risposta ci fa comprendere che nel vostro solito e scadente politichese nessuno farà mai niente per risolvere questa situazione, e che i cittadini onesti che pagano tasse e bollette, e si spaccano la schiena per arrivare a fine mese, camperanno sempre queste persone che godono di immunità ed impunità e non solo, ma anche di privilegi che a noi non sono concessi.
Publiambiente da parte nostra merita solo elogi ed apprezzamenti per il servizio che svolge in maniera puntuale, e sono gli unici che si impegnano davvero a combattere questa terribile piaga, peccato che le amministrazioni non gli diano gli strumenti e le risorse adatte per farlo in modo più adeguato, deciso, e capillare.
La figuraccia ce la fa la politica, e il suo essere cosi distante dalla gente e dai suoi problemi.
Cosi continuando questo problema non si risolverà mai, e forse nessuno vuole che si risolva.
Le due amministrazioni non controllano proprio niente, sindaco Masetti ed assessore Barsottini, qua non si vedono vigili nemmeno a cercarli, via cerchiamo un pochino di coerenza, almeno le bugie inventatele di diverso spessore, evitate almeno brutte figure, visto che per quanto ci riguarda, su questa vicenda la dignità e la credibilità il comune di Montelupo e quello di Empoli l'hanno persa, da tempo oramai. Qua siamo figli di nessuno, è questa la verità. Nessuno vuole la patate bollente, tanto cosa volete che contino quei poveri contadini là.
Per quanto ci riguarda non abbiamo di sicuro intenzione di accettare questa situazione, ma se non viene posto rimedio, vorrà dire che quella diventerà la discarica pubblica della terra di nessuno, tanto qua nessuno controlla, nessuno agisce, nessuno interviene.Qua E che fin quando i rifiuti non saranno in mezzo alla strada e qualche macchina ci andrà a sbattere e succederà qualcosa forse prenderete provvedimenti, Masetti e Barsottini.
Fino ad adesso, eccezion fatta per Publiambiente che si danna l'anima ed insieme ai cittadini combatte una battaglia contro un gigante, ma se avessimo una spada invece del coltellino che i comuni ci hanno dato in mano avremo qualche possibilità in più di vincere.
Il comitato di Via Viaccia
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro