
A distanza di due mesi dall’insediamento come sindaco di Empoli, Brenda Barnini, continua a portare avanti il suo programma annunciato in campagna elettorale.
La conferenza stampa odierna, venerdì 25 luglio, focalizza l’attenzione sui lavori nelle scuole, per un importo da 180mila euro.
Interventi già preventivati nella precedente legislatura ma che danno vita e costituiscono un quadro della situazione degli edifici scolastici a Empoli, con il desiderio di poter mettere mano alle aree verdi vicine ai plessi. Idea di investimento dove la precedente amministrazione Cappelli non ha dedicato molta attenzione. Questo il pensiero del sindaco Barnini e dell’assessore ai lavori pubblici Franco Mori. Quello che balza subito agli occhi è il rifacimento del tetto alla scuola primaria di Avane: intervento accelerato a seguito di un incontro richiesto da genitori ed insegnanti complice le recenti piogge.
Soldi, molti soldi per rispondere a una urgenza. Una decisione che sottolinea Barnini è politica e consentirà ai bambini di rientrare a scuola regolarmente il 15 settembre. Altro intervento atteso è la sostituzione degli infissi alla scuola d’infanzia di Monterappoli e ciliegina sulla torta il nuovo Centro ZeroSei. L’impresa lavorerà anche per tutto il mese di agosto e il nuovo plesso sarà terminato a settembre, bisognerà attendere poche settimane per la gara di acquisto degli arredi.
Intorno alla fine di settembre - inizi di ottobre il centro Zero Sei sarà terminato e potranno iniziare i lavori di trasloco dall’attuale sede di Piazza Matteotti, dove l’amministrazione comunale risparmierà anche sull’affitto dei locali. Per fine 2014 questa operazione sarà realtà.
Da quando nidi, scuole dell’infanzia, primarie hanno chiuso per la pausa estiva sono iniziati sopralluoghi e aperture di cantieri da parte della ditta incaricata con l’obiettivo di sistemare piccole e grandi criticità che l’edilizia scolastica presenta.
In quasi tutti i casi l’obiettivo sarà quello di sistemare in breve tempo ed entro l’inizio dell’anno scolastico 2014/2015, al via il prossimo 15 settembre, problemi che necessitano di ordinaria manutenzione.
L’amministrazione di via del Papa si avvale di un appalto unico che riguarda una sola ditta esecutrice la quale entra in azione su indicazione dei tecnici del municipio su tutti gli immobili di proprietà comunale: questa estate è particolarmente dedicata alle scuole. Il sindaco Barnini sottolinea poi la necessaria collaborazione con i dirigenti scolastici affinché si possano rendere possibili anche le piccole cose: “Studenti che si offrono volontari per riverniciare le aule e altri piccoli dettagli.
Vogliamo cercare di realizzare tutto ciò”. L’assessore Franco Mori: “All’interno delle scuole non ci sono solo interventi importanti da attuare ma anche quelli più piccoli che garantiscono la normale quotidianità. L’intento è quello di rimettere mano a tutti i giardini che si trovano attorno alle scuole. Possiamo riparare qualche gioco ma non riusciamo ad esempio a riseminare i prati”. Nella lista degli interventi figurano i giardini di Ponzano e Santa Maria.
Il quadro dettagliato degli interventi
Ad Avane, alla scuola di via Magolo, è previsto il rifacimento della conversa centrale di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche del tetto con la sostituzione dei vecchi pannelli in lamiera. Sono interessate tre aule più parte del corridoio e del salone centrale: la problematica è emersa in maniera non prorogabile a inizio luglio con le ultime forti piogge che hanno interessato Empoli. In passato ci sono stati degli interventi a tamponare un problema di infiltrazioni: adesso il Comune, a partire da settembre, avvia un’operazione che interessa circa 600 metri quadrati di copertura. Occorreranno circa 4 settimane di lavoro, gli operai possono lavorare durante l’orario scolastico, sarà chiuso per sicurezza una parte del giardino della scuola. La spesa stimata è di circa 90mila euro.
Ammonta invece a circa 17.500.000 euro la spesa per la demolizione e il rifacimento del pavimento di un’aula e demolizione di una parete per l’apertura di una uscita di sicurezza all’asilo di Casenuove. In questo caso l’intervento sarà terminato entro l’apertura della struttura.
Alla primaria di Marcignana, in via della Nave, due aule e una porzione di corridoio hanno visto il pavimento demolito e già rifatto, mancano solo le nuove piastrelle: i lavori saranno terminati entro il 31 luglio, costo 16.000 euro.
La scuola dell’infanzia di Monterappoli sarà oggetto della sostituzione completa di tutti gli infissi delle aule e del salone d’ingresso: spesa stimata di 15mila euro, i lavori saranno eseguiti tra agosto e i primi di settembre.
Gli altri lavori sono di minori entità e riguardano la scuola dell’infanzia di via Valgardena, a Empoli: ripresa del cornicione e sistemazione della ringhiera. Alla Rodari anche in questo caso intervento al cornicione. Nuove tegole, manutenzione a porte, cancello e giardino per la ‘elementare’ Michelangelo, in zona Santa Maria. Nuove mattonelle per la direzione didattica del 3° Circolo a Ponzano, lavoro già terminato. Alla scuola dell’infanzia di Serravalle ripresa della ringhiera e di un cancello.
Altri interventi alla scuola dell’infanzia Leopardi nella zona Poste: murature delle finestre e riparazione infissi.
Fra i lavori già fatti la riparazione delle mattonelle pericolose alla primaria Carducci di via Giusti dove vengono imbiancate anche delle scale e sarà sostituita la guaina impermeabilizzante a porzione della copertura. Alla primaria ‘Da Vinci’ nuovo pavimento di un bagno femminile e di una corte interna
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro