
Anche Montopoli in val d'Arno avvia il suo percorso per l’adozione della Carta di Pisa. La carta di Pisa nata grazie a un’iniziativa promossa dal attuale sindaco di Pisa Filippeschi e da Avviso pubblico, il network di enti locali per la legalità e contro le infiltrazioni mafiose.
Approvato da molti enti locali il primo Codice di condotta rivolto agli amministratori politici è stato discusso anche nel nostro consiglio comunale presentato dal gruppo di maggioranza "centro sinistra democratici per montopoli" e approvata con voto di maggioranza (democratici + m5s) , astensione Maria Vanni, contrari Gronchi e Carli.
Con la Carta di Pisa di Pisa si intende riattivare i circuiti di partecipazione e di responsabilità politica, di ridare la fiducia dei cittadini verso i propri rappresentanti con strumenti efficaci e innovativi di cui il nostro Comune si doterà per rendere sempre più trasparente, aperto alla partecipazione e “rendicontabile” l’esercizio del potere pubblico. Questa è la migliore risposta alle pulsioni populiste che sono presenti oggi in Italia.
E’ un impegno molto serio e stringente speriamo inoltre che sia anche un buon esempio ripreso da tanti altri Consigli Comunali. La corruzione è un male e il codice etico può essere un importante “strumento” per la lotta alla corruzione politica e amministrativa e per la trasparenza del potere pubblico. La Carta di Pisa ci impegna tra le cose a pubblicare il Curriculum Vitae, la condizione patrimoniale e reddituale, presenza in cda. A breve sarà avviato un percorso d’approfondimento della Carta di Pisa, sarebbe importante vedere tanti cittadini presenti a questa discussione."
Linda Vanni Vice Sindaco - Assessore Politiche sociali e sanitarie; Accoglienza ed integrazione; Rapporti con la Società della salute; Politiche abitative.
Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno
<< Indietro