Maria Elena Boschi ospite con Federico Gelli alla cena del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola

Maria Elena Boschi (foto gonews.it)

Il Ministro per le Riforme e per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi parteciperà domani sera all'annuale conviviale estiva del comparto conciario organizzata, nel giardino della propria sede, dal Consorzio Conciatori di Ponte a Egola. Una presenza carica di significati perchè l'evento sarà l'occasione per fare un primo bilancio dell'anno in corso e che vede, ancora, questo motore del manifatturiero toscano resistere meglio di altri settori alla crisi sempre in atto. "A consentire la buona tenuta del conciario - spiega l'amministraore unico del Consorzio Conciatori Michele Matteoli - sono due fattori:  l'export che ha registrato perfermance positive importanti, e il rapporto stretto con le grandi firme che hanno reso pelli e cuoio di Toscana un tassello strategico e fondamentale della filiera della moda. Per arrivare a questo punto è stato determinante l'impegno degli imprenditori e del distretto che non hanno mai smesso di investire in innovazione e ricerca".

Infatti alla serata sono stati invitati i rappresentanti della più prestigiose griffe, molte delle quali - come Gucci, Celine, Prada e Louis Vitton - hanno già confermato l'adesione. "Siamo onorati per la presenza del Ministro Boschi - aggiunge Matteoli - perché la vicinanza delle istituzioni è preziosa per un settore come il nostro che, nonostante le dfficoltà che toccano tutta l'economia del Paese, sta facendo importanti investimenti come quello, ad esempio, sulla riorganizzazione della depurazione industriale e civille che interessa una fetta ampia della regione. Voglio inoltre ringraziare l'on. Federico Gelli per la sua presenza e per aver reso possibile questo incontro con il Ministro per noi importantissimo".

Questa sarà anche però l'occasione per presentare al Ministro Boschi il distretto conciario della Toscana che ha numeri rilevanti. Nel distretto, che ha un fatturato complessivo di un miliardo e mezzo di euro, sono presenti circa 600 aziende, tra concerie e lavorazioni conto terzi, con 8.000 addetti ed una dimensione media di circa 12 addetti. Alla cena assieme al Ministro e in rappresentanza del Pd sarà presente anche l’on.Federico Gelli. “Sono felice che il Ministro abbia confermato la propria presenza – spiega Gelli – La sua partecipazione è un segnale molto importante. Credo infatti sia fondamentale avere con noi un rappresentante del Governo che possa conoscere da vicino le tante aziende coinvolte nel settore conciario. Attraverso una pianificazione strategica di investimenti sarà possibile rendere questo settore, il cui contributo è già fondamentale per tutto il territorio, una chiave per lo sviluppo non solo della Toscana, ma di tutto il Paese”.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina