
Una Castelfiorentino viva, giovane e dinamica, ricordando un uomo che ha dato tanto al suo paese, con la musica e il calcio. Luigi Calvetti, lui, l’imprenditore castellano amante della musica, ex presidente del Castelfiorentino Calcio, venuto a mancare lo scorso anno e molto conosciuto in paese. Adesso è il momento di serrare le fila e ringraziare chi ha dato un aiuto fondamentale per la giornata allo stadio del 15 giugno. Si raccoglie il frutto di un lungo lavoro, con la consegna di 2 assegni da 7.000,00 e 2.000,00 euro, rispettivamente alla Misericordia per il Banco Alimentare e alla Società Sportiva Calcio. La famiglia Calvetti, la moglie Gloria e il figlio Diego, apprezzato produttore discografico, tra i più importanti in Italia, hanno voluto ricordarlo con un Memorial che ha avuto il suo momento centrale con una partita speciale. In campo, lo scorso 15 giugno, i big dello spettacolo – presenti, tra gli altri, Morandi e Renga -, e le “vecchie glorie ’80-‘90” del Castelfiorentino calcio, guidate da mister Luciano Spalletti, che ha militato dal 1982 al 1985 nella squadra gialloblù con presidente Calvetti, al quale era legato da grande amicizia. E proprio musica e calcio, le due passioni di Calvetti, sono state il binomio che ha reso il 15 giugno una giornata particolare per Castelfiorentino. Diversi i motivi, che stamani il Sindaco Falorni ha tenuto a ricordare. Uno è lo spirito dell’iniziativa: fare beneficenza e farla in un contesto specifico, quello del proprio paese, devolvendo il ricavato alle attività di distribuzione di alimenti del Banco Alimentare gestito dalla Misericordia locale, che opera da tempo sul fronte del disagio ed è punto di riferimento per tante famiglie in difficoltà. Altro motivo che ha voluto sottolineare Falorni è l’attaccamento che Calvetti ha sempre mostrato per la propria comunità e che ha ben ricordato stamani la moglie Gloria. “Luigi portava Castelfiorentino nel cuore, ovunque andasse. Il suo pensiero anche quando era lontano era rivolto alla sua comunità. Se aveva da acquistare qualcosa, voleva che le ricadute di tale acquisto fossero sul territorio”. Proprio per questo il Memorial ha riunito tante persone, giovani attratti dai cantanti e dagli sportivi famosi, ma anche semplici cittadini, venuti a rendere omaggio ad un amico che ha sempre dimostrato doti di grande umanità.
Presenti, infine, numerosi rappresentanti dell’associazionismo locale, uomini e donne con cui Calvetti e la sua famiglia hanno condiviso, nel corso degli anni, impegno e passione al servizio della comunità. Luigi aveva contatti importanti con il mondo musicale, anche grazie al figlio Diego, che il Sindaco ha citato come talento ed eccellenza in grado di attivare relazioni importanti che possono aiutare Castelfiorentino in futuro. “Luigi voleva che il paese ne traesse beneficio e – ricorda ancora la moglie – si era impegnato a promuovere un evento l’anno. Nel giugno 2010 aveva organizzato il concerto di Noemi, al quale purtroppo non poté partecipare. Alcuni giorni prima aveva scoperto quel male oscuro che nel giro di pochi anni lo avrebbe ucciso e che allora lo costrinse ad un lungo ricovero ospedaliero”. Anche per questo la famiglia ha voluto ricordarlo con un bell’evento – oltre 1000 i partecipanti – in un clima di festa e senso di comunità che Falorni non ha mancato di mettere in luce. “Credo di poter dire che con me tutti i castellani lo scorso 15 giugno hanno avvertito chiaramente il senso di appartenenza a questa comunità e di ciò sono grato alla famiglia Calvetti.
E’ da qui che dobbiamo ripartire. Solo uniti riusciremo a far fronte ai tanti problemi di questi tempi!”. Gloria Calvetti aggiunge: “Ci fa piacere pensare che anche da lassù Luigi continui a fare del bene al suo paese”, poi consegna, anche a nome del figlio Diego, assente per impegni inderogabili di lavoro, due assegni di 7.000,00 e 2.000,00 euro, rispettivamente alla Misericordia per il Banco Alimentare e alla Società Sportiva Calcio, frutto del ricavato della bella iniziativa che – ci auguriamo tutti – possa avere presto un seguito.
Il Sindaco infine esprime un ringraziamento doveroso alla Cassa di Risparmio di San Miniato, banca vicina da sempre alla famiglia Calvetti, che ha dimostrato ancora una volta la propria sensibilità verso il territorio accollandosi l’organizzazione delle prevendite per l’evento e che non ha voluto mancare all'iniziativa di stamani.
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro