
Da maggio, per il Movimento 5 Stelle fare politica significa anche sedere nelle Istituzioni. Ma non ci siamo certo dimenticati del presidio del territorio. Dopo numerose segnalazioni di allagamenti con piogge anche solo di moderata intensità nella zona di via Salvemini, abbiamo protocollato una richiesta al competente ufficio per avere approfondimenti e delucidazioni, certi di una collaborazione fruttuosa.
Abbiamo allegato alla richiesta una relazione dei nostri tecnici, secondo i quali i problemi nella zona derivano dall'aver chiuso, con la nuova rotonda sulla SS 67, il passaggio dell'acqua, che prima finiva in un fosso naturale e adesso in teoria dovrebbe essere drenata da alcuni pozzetti. In teoria, perché spesso i pozzetti si ostruiscono in caso di pioggia provocando l'allargamento delle case vicine, con danni ingenti alle cose e potenzialmente alle persone: nella zona infatti, abitano anche cittadini con disabilità motorie che in occasione dell'evento eccezionale (ma poi mica tanto, un evento con rain rate simile si era avuto anche nell'ottobre scorso) del 29 giugno scorso hanno avuto gravi problemi, come è facile immaginare; la nostra preoccupazione, e siamo certi anche quella del Comune, cresce quindi notevolmente.
Ci auguriamo di ricevere presto risposta dai competenti organi e che si possa riparare alla situazione; è quasi naturale sollevare l'eterna questione dei lavori pubblici, che a volte seguono più la logica dell'appariscenza che non quella dell'efficienza e della progettualità. Chi pagherà il danno? La risposta è quasi ovvia: come sempre, i cittadini, a cui l'amministrazione si appresta a chiedere altri sacrifici con le nuove aliquote TARI-TASI senza dare in cambio servizi adeguati. Per questo, la nostra opera di controllo e vigilanza democratica anche su questi aspetti si fa ancor più necessaria.
Movimento 5 Stelle Montelupo Fiorentino
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro