Commercianti entusiasti per il successo del basketcamp

Un momento del basketcamp

Sport e turismo conquistano la Montagna Pistoiese con il Basket Camp, l’iniziativa organizzata da Gek Galanda – campione di basket che ha concluso la sua carriera come capitano della Giorgio Tesi Group – e dalla Bgt Basket Company.

200 i ragazzi dagli 8 ai 17 anni che hanno partecipato alla seconda edizione del campo estivo nelle settimane dal 6 al 12 e dal 13 al 19 Luglio, quando i giovani talenti hanno potuto dedicarsi alla propria passione entrando in contatto con l’ampia offerta di strutture e di attività presenti sul territorio.

Le palestre di Cutigliano ed Abetone, le piscine di Maresca e Cutigliano, il Parco Avventura Doganaccia sono state soltanto alcune delle strutture sportive messe a disposizione del Basket Camp allo scopo di dare vita ad una sinergia fra le diverse aree in grado di attrarre giovani e famiglie.

Proprio allo scopo di intrattenere le famiglie dei giovani sportivi, i consorzi turistici di Confcommercio, APM - Abetone Montagna Pistoiese e Città di Pistoia, hanno ideato itinerari e pacchetti finalizzati alla scoperta delle bellezze presenti nei dintorni e alla conoscenza delle attività di ricezione e somministrazione locali.

Entusiasti i commercianti e gli imprenditori dell’area che hanno visto nel forte richiamo avuto dall’iniziativa, l’occasione per promuovere le proprie attività attraverso la qualità dei servizi e dei prodotti offerti.

Oltre 600 le persone che hanno popolato la montagna soprattutto durante gli eventi conclusivi realizzati nei due week-end del campo estivo, molti dei quali hanno soggiornato negli alberghi della zona gustando i prodotti locali.

Grande visibilità anche per gli impianti sportivi di Abetone, Cutigliano, San Marcello Pistoiese e Piteglio, forte attrazione per gli amanti dello sport che possono trovare in queste strutture lo spazio per praticare le attività circondati dai paesaggi e dall’atmosfera caratteristica della montagna.

È proprio verso il binomio sport e turismo che la Montagna pistoiese deve guardare per avviarsi verso quella ripresa tanto auspicata da imprese e residenti. Il territorio montano, con i piccoli centri e le strutture sportive all’avanguardia, si presta bene ad accogliere eventi come il Basket Camp, pensati anche per grandi numeri di partecipanti.

A questo proposito Confcommercio chiede alle amministrazioni di investire sulle strutture sportive, in modo da ampliare l’offerta presente e rendere fattiva la creazione di un comprensorio sportivo della Montagna pistoiese, di grande attrazione per tutto il territorio.

“Giunti a questo punto, sarebbe veramente necessario un completo coinvolgimento della pubblica amministrazione provinciale, ma soprattutto regionale, al fine di dotare la montagna di infrastrutture che sono assolutamente normali in ogni sobborgo cittadino, ma che brillano per la loro mancanza sul territorio montano. Infrastrutture come un palazzetto multi sportivo che non solo non rimarrebbe inutilizzato, ma forte di iniziative come questa, e di molte altre che nella sua scia verrebbero realizzate sarebbe  un ulteriore volano per il rilancio turistico della montagna, sia nel periodo estivo che nel periodo invernale. Queste le parole di Rolando Galli, presidente del consorzio turistico APM, che oltre a ringraziare Gek per il grande lavoro svolto, cerca ancora l’appoggio dei vertici istituzionali per riuscire ad attivare un vero e proprio flusso turistico che attraversi la montagna durante tutto l’anno”.

Fonte: Confcommercio Pistoia - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cutigliano

<< Indietro

torna a inizio pagina