Smith, firmato un protocollo con la Regione per il consolidamento dell'azienda

Vittorio Bugli (foto gonews.it)

Consolidare la presenza in Toscana della Smith International Italia Spa (Smith Bits), rafforzando il sistema produttivo, tecnologico e di ricerca. L'azienda, che ha sede a Saline di Volterra, realizza prodotti avanzati per l'industria estrattiva (petrolio, gas, vapore, acqua e minerali).

E' quanto prevede il protocollo d'intesa tra Regione Toscana e azienda che hanno firmato l'assessore alla presidenza, Vittorio Bugli, e l'amministratore delegato di Smiths Bits, Giuseppe Muzzi

I contenuti del protocollo
Nell'atto l'azienda si impegna a sviluppare nuovi prodotti avanzati qualificandosi come centro d'eccellenza per la ricerca e lo sviluppo di prodotti per l'estrazione multidirezionale e a qualificare il proprio personale.

La Regione Toscana, da parte sua, mette a disposizione le proprie competenze per favorire la conoscenza della Smith Bits riguardo ai contenuti di eventuali bandi regionali che possano risultare utili per sostenere gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo e anche di eventuali bandi finalizzati alla formazione del personale e all'assunzione di nuovo.

Inoltre la Regione si impegna a collaborare con l'azienda per il mantenimento della presenza industriale che permetta il consolidamento e lo sviluppo dei migliori livelli occupazionali in linea con il volume delle attività, verificando possibili sinergie sul fronte dei costi energetici e favorendo le collaborazioni con le imprese del distretto tecnologico regionale sulle energie rinnovabili, anche tramite i Poli di innovazione e i Distretti tecnologici.

L'azienda
La Smith Bits, società controllata della Smith International, fa parte del gruppo Schlumberger LTD leader della fornitura di servizi per il settore oil&gas. L'azienda nella sede toscana realizza prodotti avanzati per l'industria estrattiva (petrolio, gas, vapore, acqua e minerali), produzione dalla quale deriva circa il 70% del fatturato annuale realizzato in Italia e esportata per il 99,8%.

Con 200 addetti in Toscana su un totale di 300 a livello nazionale, la Smith Bits dispone di personale qualificato, di molti investimenti già realizzati e adesso della possibilità di sviluppare nella nostra regione nuovi prodotti avanzati per perforazioni multidirezionali che al momento sono già in fase di prototipi.

Fonte: Regione Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro

torna a inizio pagina