
Avviato il percorso di ricollocazione lavorativa degli ex dipendenti della base militare americana di Camp Derby rimasti senza impiego in conseguenza del provvedimento di riduzione dell’organico assunto, nel 2012, dai vertici dell’esercito statunitense, nell'ambito del processo di riorganizzazione della guarnigione tirrenica.
Le 34 persone colpite dai tagli, 16 residenti nella provincia di Pisa e 18 in quella di Livorno, saranno inseriti nel programma di un intervento formativo mirato, la cui attuazione è stata sancita questa mattina, giovedì 17 luglio, mediante un apposito protocollo d’intesa sottoscritto a Firenze.
L’accordo è stato varato dalla Regione Toscana, con l’assessore all'occupazione Gianfranco Simoncini, e dalle due stesse Province territorialmente interessate alla vicenda, ciascuna delle quali contribuirà a questa operazione con una somma di 20mila euro: quella di Pisa, per la quale ad apporre la firma è stato il presidente, Andrea Pieroni, e quella di Livorno, rappresentata nella circostanza dall'assessore alla materia, Ringo Anselmi.
Gli ex operatori di Camp Derby effettueranno – avvalendosi del supporto progettuale e della consulenza orientativa dei Centri per l’Impiego delle due Province – uno specifico percorso di qualificazione, con acquisizione di idonee competenze, finalizzato al loro inserimento in uffici del Ministero della Giustizia: il Tribunale cittadino, per quanto riguarda i residenti pisani; il Tribunale e la Procura della Repubblica, relativamente ai residenti livornesi.
“Sincera soddisfazione” è lo stato d’animo che esprime il presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni. “Si avvia a soluzione in modo positivo una vicenda difficile, che ha visto 34 persone, a partire dal 1° ottobre 2012, rimanere senza lavoro e senza indennità. Dare loro una nuova prospettiva, e dunque serenità personale e per le rispettive famiglie, è un risultato importante, di cui siamo veramente lieti.Un risultato reso possibile anche dalla attenzione posta dal Governo Letta che stanziò, nella finanziaria 2014, 1 milione di euro finalizzato all'inserimento dei lavoratori in seno alla pubblica amministrazione".
Fonte: Regione Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro