Il grande ciclismo sceglie Empoli: il Giro della Toscana prende il via da qui. Tra gli sponsor della manifestazione anche la Cabel e la Sesa

La presentazione a Empoli del Giro di Toscana (foto gonews.it)


La presentazione a Empoli del Giro di Toscana (foto gonews.it)

La presentazione a Empoli del Giro di Toscana (foto gonews.it)

Il grande ciclismo sceglie Empoli. Partirà da qui, infatti, l'87esima edizione del Giro della Toscana che quest'anno sarà dedicata a Gino Bartoli a 100 anni dalla sua nascita. Il via è fissato per il 27 luglio dallo stabilimento della Cabel a Empoli e terminerà ad Arezzo.

Erano 33 anni che un evento di ciclismo professionistico non sbarcava in città. Il Giro della Toscana sarà certamente un modo per accendere i riflettori su Empoli e su questo territorio. E non è un caso se a sostegno dell'evento ci sono anche due eccellenze locali nel campo della tecnologia come la Sesa e la Cabel, che saranno sponsor della manifestazione: Empoli si mette in mostra e lo fa vestendosi dei suoi abiti migliori.

L'evento è stato presentato oggi, giovedì 17 luglio, nella sede della Sesa a Empoli. Erano presenti il Direttore della Cabel Francesco Bosio, il rappresentante di Sesa Paola Castellacci, il sindasco di Empoli Brenda Barnini, il senatore Riccardo Nencini, il presidente della Federazione ciclistica italiana Renato Di Rocco, e Renzo Maltinti della squadra Maltinti Lampadari Banca di Cambiano. In sala anche il presidente della Banca di Cambiano Paolo Regini.

Tante le autorità in aula tra cui il capitano Giuseppe Pontillo, comandante della Compagnia Carabineiri di Empoli, il luogotenente Giuseppe Carfora, comandante della Stazione Carabinieri di Via Tripoli, il capitano Francesco Parodi, comandante della Guardia di Finanza di Empoli e il comandante della polstrada Fabrizio Vignoli.

Il Giro della Toscana era già stato presentato lo scorso 1 luglio ad Arezzo, che come di tradizione, sarà il traguardo dell'evento. Il Giro vedrà impegnate 21 squadre e 180 corridori e parteciperà anche la Nazionale italiana.

Una gara che rappresenta il 'top' nel panorama del ciclismo internazionale e che ha visto tra i cuoi vincitori anche quel Gino Bartali che si portò a casa ben 5 titoli e che resta, indubbiamente, tra i grandi di questo sport a livello internazioanle. Ma anche quel Vincenzo Nibali che si sta mettendo in mostra in questi giorni al Tour De France figura tra gli 87 campioni di questa manifestazione. Sono tanti i campioni che si sono misurati sulel strade del Giro delal Toscana.

L'edizione 2014 prenderà il via dallo stabilimento della Cabel, ma si tartterà di una partenza 'ufficiosa'. Gli organizzatori, infatti, hanno deciso di fare una sorta di passerella per il centro di Empoli a 'passo d'uomo' prima di dare il via alla gara agonistica: un modo, questo, per omaggiare una volta di più Empoli e la sua lunga tradizione ciclistica.

"Eventi come questi - spiega il sindaco Barnini - servono a riportare Empoli al centro della Toscana".

"Siamo felici - continua il primo cittadino - di accogliere questa importante manifestazione che non sarebbe stato possibile realizzare senza il sostegno di realtà come la Cabel, la Sesa o la Banca di Cambiano".

"La Toscana - interviene il senatore Nencini - è un'eccellenza di questo sport. Empoli in particolare ha avuto campioni e ha realizzato un programma nelle scuole che è tra i migliori programmi didattici dedicatia  questo sport in Toscana".

Uno sguardo sul mondo del ciclismo arriva dal presidente Di Rocco: "Il ciclismo è in ottima salute e lo dimostra l'attenzione per il giro d'Italia che ha fatto anche il 20% di audience sulal Rai".

"Manifestazioni importanti come queste contribuiscono a rendere grande questo sport".

 

 

Giovanni Mennillo

Notizie correlate



Tutte le notizie di Ciclismo

<< Indietro

torna a inizio pagina