Ataf, avviate le procedure di raffreddamento. I sindacati programmano il prossimo sciopero

A seguito delle PROCEDURE di RAFFREDDAMENTO attivate in data 30 Aprile e dopo diversi incontri avuti in azienda nei quali abbiamo inteso rappresentare tutte le nostre perplessità circa le annose problematiche, rimaste tali, nonostante siano ormai trascorsi due anni da quando i nuovi gestori hanno preso in mano le redini di ATAF, oggi, siamo stati chiamati in Prefettura per il tentativo di conciliazione (passaggio obbligatorio previsto dalle normative e leggi vigenti).

Nell’occasione, abbiamo enucleato i motivi posti all’ordine del giorno delle procedure medesime e che di seguito ricordiamo:
- Mensa = nonostante l’euro in più pagato per il mantenimento in organico degli INIDONEI, pochissimi sono coloro i quali usufruiscono di tale servizio a causa del mancato rapporto qualità/prezzo;
- Titoli di viaggio = sono spariti i punti vendita con personale ATAF;
- Tempi di percorrenza = insufficienti e non concordati con le OO.SS;
- Luoghi di attesa = inadeguati, ridotti nel numero e non capienti;
- Servizi igienici = dopo un iniziale attenzione e sopralluoghi, con solenni impegni ad effettuare convenzioni con bar, pubblici esercizi etc… silenzio assoluto e nessuna nuova installazione;
- Adeguamento Organici = abbiamo chiesto il massimo delle attenzioni al fine di evitare continui e ripetuti dinieghi per la concessione di ferie, permessi, etc,

In attesa di riunire gli Organi Provinciali con i quali stabilire adeguate risposte, informiamo i/le Lavoratori/ci che domani mattina 15 c.m. incontreremo BusItalia ed il 18 c.m. avremo un successivo incontro con la Regione Toscana.
ALLA LUCE DEI RISULTATI DEGLI INCONTRI, DECIDEREMO LA DATA DEL PRIMO SCIOPERO.
Come se non bastasse, abbiamo avuto la disdetta degli accordi economici!!

La Segreteria Provinciale
FAISA-CISAL Firenze

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina