Il consiglio comunale dà la cittadinanza onoraria ai bambini saharawi

Il Municipio di Pelago

Il 22 luglio arrivano a Pelago 11 bambini provenienti dalla tendopoli del Saharawi e il Comune gli accoglierà con un importante riconoscimento: la cittadinanza onoraria. A decidere il conferimento della cittadinanza, all’unanimità il consiglio comunale di Pelago “Ho ricordato al consiglio – spiega L'Assessore alla Cooperazione e Solidarietà Internazionale Giulia Rimini - il forte legame che unisce il Comune di Pelago al popolo Saharawi che nel 2001 ha portato alla firma di un patto di amicizia con la tendopoli di Dajra Gdeira. La presenza dei bambini e dei loro accompagnatori – prosegue Rimini - non è solo un'occasione per loro di poter vivere un'esperienza bella e poter accedere alle cure mediche, ma è anche un'importante occasione per la nostra comunità per entrare a contatto con la complessa situazione internazionale che determina la vita di questo popolo e costruire insieme un percorso di pace. É per questi motivi – conclude - che Pelago si impegna da anni al livello finanziario e logistico a favorire il soggiorno  dei bambini nel nostro comune”.

Per il giorno sabato 26 luglio 2014 il gruppo Hurria - Saharawi Libero di Pelago e l’associazione SaharawInsieme Onlus Pontassieve organizzano, assieme al Comune di Pelago, ProLoco Pelago, Arci e Comitato Solidale e Antirazzista Pelago una serata di approfondimento culturale, aggregazione e spettacoli dal vivo in occasione del Saharawi Day 2014, giornata dedicata ai bambini saharawi presenti in Italia, portatori del messaggio di Pace e Libertà del popolo del Sahara Occidentale, da oltre 35 anni in attesa di esercitare il diritto all’Autodeterminazione.

La serata si aprirà alle 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Pelago con una tavola rotonda dal titolo “Stato attuale e futuro della cooperazione a sostegno della lotta del Popolo Saharawi”, cui interverranno esponenti locali delle istituzioni, dei Comuni limitrofi coinvolti nell’accoglienza e dell’associazionismo, a raccontare ognuno la propria esperienza in merito al progetto “Piccoli Ambasciatori di Pace” promosso negli anni da ANSPS (Associazione Nazionale di Solidarietà al Popolo Saharawi). Al termine del dibattito l’amministrazione comunale insignirà della cittadinanza onoraria simbolica gli 11 bambini Saharawi ed i 2 accompagnatori ospiti a Pelago.

Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rufina, San Godenzo

Tutte le notizie di Pelago

<< Indietro
torna a inizio pagina