“Estate … al fresco”, il successo travolgente di ‘Amor Dammi Quel fazzolettino’

Da sinistra Graziano Pujia direttore della Casa Circondariale Femminile Empoli; e Lucia Mostardini assessore servizi sociali Empoli

Travolgente, emozionante, straordinario. Il ‘dentro’ ed il ‘fuori’ che si incontrano in una notte d’estate, sotto il chiaro di luna che rifletteva di luce propria, il cortile dell’area verde della Casa Circondariale Femminile di Empoli. Sul campo di palla a volo erano disposte duecento sedie, come fossimo in un vero teatro all’aperto. Sullo sfondo,  un grande schermo, ed un percorso a ‘bandierine’ che di lì a poco il pubblico, che fremeva fuori dai cancelli nell’attesa di entrare, avrebbe dovuto seguire sotto la ‘guida’ di quelle attrici ‘speciali’, che andando in scena hanno regalato una serata indimenticabile.

Erano davvero in tanti ieri sera (venerdì 11 luglio) alla Casa Circondariale Femminile di Empoli per la ‘prima’ della rassegna estiva ‘Estate … al Fresco’ edizione 2014, tornata alla luce dopo un lungo periodo di silenzio. In scena la liberissima rielaborazione di ‘Otello’, un classico di Shakespeare, intitolato ‘Amor Dammi Quel Fazzolettino’, realizzato dalle operatrici teatrali Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci della Compagnia Giallo Mare di Empoli con il sostegno della Regione Toscana all’interno del progetto regionale ‘Teatro-Carcere’ e dal liceo delle scienze umane ‘Il Pontormo’ di Empoli.

Il muro di cinta che circonda il carcere empolese, sembrava non esistere più. Il pubblico ha applaudito, pianto, riso: ha chiesto a gran voce il bis. Davvero un bellissimo spettacolo.

Lucia Mostardini, assessore ai servizi sociali del Comune di Empoli, presente all’iniziativa, ha detto: «Mi avete travolta in una grande emozione dalla quale non voglio uscire. Siete state tutte bravissime. Per caso, ma conoscendo il tema della rappresentazione teatrale, ho indossato come voi, un paio di scarpe rosse contro la violenza di genere. Grazie ragazze».

Graziano Pujia, direttore della Casa Circondariale Femminile di Empoli, ha ringraziato tutte le Istituzioni a partire dal Comune di Empoli, la Regione Toscana, la Compagnia Giallo Mare, il dirigente del liceo Il Pontormo, Silvano Salvadori, tutto il volontariato empolese, il personale di Polizia Penitenziaria senza il quale queste manifestazioni non sarebbero realizzabili, e ha dato appuntamento alle prossime due iniziative della rassegna ‘Estate … al fresco!: martedì 22 luglio 2014 con la serata delle arti distratte trampolieri e ‘Circo Ribalta’ per la quale è necessario prenotarsi entro lunedì 14 luglio 2014 agli indirizzi email cc.empoli@giustizia.it elucia.scaramuzzino@giustizia.it e mercoledì 30 luglio 2014 con la serata musicale pop rock con il concerto dei Nichel e secondo Appartamento sempre su prenotazione da effettuare entro martedì 22 luglio 2014agli indirizzi email cc.empoli@giustizia.it  e lucia.scaramuzzino@giustizia.it .

Speciale visita a ‘sorpresa’ dell’assessore regionale alla Presidenza, Vittorio Bugli, che ha incontrato le ospiti della Casa Circondariale nella sala polivalente del carcere, insieme al direttore Pujia, con la promessa di essere presente ad uno dei prossimi appuntamenti di ‘Estate … al fresco!’.

Fonte: ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina