Viaggio per il dialogo tra culture Firenze e Tokyo sempre più vicine

Da sinistra Paolo Del Bianco, Presidente della Fondazione Romualdo Del Bianco; Masanori Aoyaghi, Commissario degli Affari Culturali Giapponesi (Bunka-cho); il Cancelliere Noriko Mizuta

Firenze e Tokyo più vicine per favorire il viaggio dei valori per il dialogo tra culture. La Josai University Educational Corporation di Tokyo ha appena sottoscritto, con laFondazione Romualdo Del Bianco e con il suo Istituto Internazionale Life Beyond Tourism, un Memorandum of understanding (Mou) per lo sviluppo in Giappone di Life Beyond Tourism -oltre il turismo dei servizi e dei consumi- per un viaggio dei valori per il dialogo tra culture.

Testimone d’eccezione alla cerimonia, che si è svolta proprio a Tokyo, il Commissario degli Affari Culturali Giapponesi (Bunka-cho), professor Masanori Aoyaghi, che ha spiegato ai presenti da quanti anni conosca la Fondazione e da quanto tempo abbia avviato con la stessa un’attiva collaborazione, auspicando che questa si possa ripetere anche con Josai University Educational Corportation, proprio sul tema del turismo. Nei due incontri tra il Cancelliere Noriko Mizuta e ilPresidente Paolo Del Bianco, sono stati definiti i primi completi passi per il formale avvio della collaborazione, in uno schema operativo che verrà definitivamente approvato a fine settembre a Firenze.

In concreto, fin dal prossimo novembre, l’Università Josai avvierà a Firenze alcuni corsi per i propri studenti, assieme all’Istituto della Fondazione e all’Istituto Internazionale Life Beyond Tourism. Le lezioni si svolgeranno nelle sedi della Fondazione: lo stesso Istituto, con la direttrice, professoressa architetto Emma Mandelli, e il segretario, architetto Corinna Del Bianco, organizzerà corsi informativi e formativi dedicati al tema del viaggio dei valori e dell’incontro fra culture diverse come indica Life Beyond Tourism.

Alla Josai University Educational Corporation, dal prossimo gennaio, l’architetto Corinna Del Bianco è stata invitata a tenere alcune lezioni come docente in visita. Questo consentirà agli studenti di percepire l’importanza di una maggiore sensibilizzazione al tema Life Beyond Tourism e di verificare i riflessi che questi possono avere sul territorio, sul viaggiatore e sul patrimonio del luogo.

Il professor Masanori Aoyaghi verrà formalmente invitato dalla Fondazione, quale Commissario dell’Agenzia degli Affari Culturali del Giappone, all’apertura del Florence Youth and Heritage Festival che si svolgerà nel novembre 2014 a Firenze (evento parallelo al simposio ICOMOS 2014), tenendo una sua lezione per i giovani presenti sulla tematica dell’autenticità nella cultura orientale. La Josai University Educational Corporation sarà inoltre partner per “Authenticity: local vs global - The Nara Declaration”, concorso grafico sul tema dell’autenticità a partecipazione libera e gratuita (online su www.lifebeyondtourism.org con scadenza 31 agosto).

Infine la Fondazione ha invitato la Josai University a partecipare a fianco della Fondazione alla presentazione al Direttore Generale Unesco, Irina Bokova, della lista della Dichiarazione di Auspici approvata nel corso della XVI Tavola Rotonda della Fondazione nell’ottica Life Beyond Tourism per consentire una riflessione su questioni che riguardano la “salvaguardia del Patrimonio Immateriale dell’Umanità” del “Concetto di Ospitalità Tradizionale in Incontri Interculturali” e la capacità di sostegno in questo campo attraverso i Partner della Rete della Fondazione.

Fonte: Ufficio stampa Fondazione Romualdo Del Bianco

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina