'Medicea' 2014, sei giorni con il vino Chianti Docg e non solo: la mostra mercato è un vero e proprio contenitore di eventi

Il sindaco Simona Rossetti e l'assessore al turismo Serena Buti con gli organizzatori di Medicea (foto gonews.it)


Sei giornate di eventi, con alcune novità e tante conferme nel segno della tradizione, caratterizzeranno l'edizione 2014 di 'Medicea', la mostra mercato del vino Chianti docg di Cerreto Guidi con le tante aziende cerretesi che potranno far assaggiare i propri prodotti ai tanti visitatori e turisti che arriveranno all'ombra della villa Medicea. Le date sono quelle del 12, 13, 15. 18, 19 e 20 luglio in un centro storico che sarà nuovamente vestito a festa dopo il tuffo nel passato con 'La notte d'Isabella' (5 e 6 luglio).

Vino e prodotti del territorio, certo, ma Medicea si presenta, forse mai come quest'anno, come un grande caleidoscopio contenitore di eventi, iniziative, spettacoli PROGRAMMA COMPLETO. Un programma insomma vasto e articolato frutto della collaborazione tra l'amministrazione comunale e le associazioni che concorrono nell'organizzazione dell'evento: Pro Loco e associazione commercianti 'Buontalenti'. "Per organizzare al meglio i vari eventi che caratterizzano la nostra comunità - dice il sindaco Simona Rossetti - è necessario che tutti debbano impegnarsi per trovare una collaborazione sana. Farlo non vuol dire necessariamente andare d'accordo ma è l'unica strada possibile se vogliamo cambiare, in meglio, il centro storico di Cerreto".

Tornando al programma, ci sono tre capisaldi: la sesta edizione del convegno di viticoltura biodinamica alla villa Medicea sabato 12 luglio dalle 9, 30 alle 17 PROGRAMMA CONVEGNO; la diciottesima edizione dell'esposizione delle macchine agricole d'epoca e della battitura in notturna il 19 e il 20 luglio PROGRAMMA; le 'La via del gusto' in programma sabato 12 e domenica 13 luglio dalle 19 alle 24. A queste tre iniziative si affianca, nell'ambito della valorizzazione dei prodotti tipici, anche il mercatino 'Sapori d'estate' in programma domenica 20 luglio dalle 17 alle 24.

Parte integrante della mostra del vino Chianti docg è ovviamente il concorso 'Rubino Mediceo' riservato ai vini Igt, Doc e Docg prodotti in Toscana (REGOLAMENTO). I vincitori della selezione poi saranno abbinati dallo chef Stefano Pinciaroli ai piatti che verranno serviti durante la 'Cena di bacco' in programma il 19 luglio in piazza Vittorio Emauele II. Durante questo evento inoltre la Pro Loco presenterà la guida on linea dei vini cerretesi e la campagna pubblicitaria per il Palio del Cerro in programma a settembre.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cerreto Guidi

<< Indietro

torna a inizio pagina