
Tappa fiorentina per il libro "Italia caput mundi. I segreti delle imprese che per «fare» usano la testa”, di Giampiero Cito e Antonio Paolo. Il volume, edito da Rizzoli, sarà presentato mercoledì 16 luglio alle ore 18 a Firenze, nella sede di Confindustria Firenze (via Valfonda 9).
Nel corso dell’evento, organizzato in collaborazione con Confindustria Firenze, saranno illustrati i “segreti” e le “buone pratiche” delle imprese che fanno grande il nostro Paese nei mercati internazionali, a partire da alcune testimonianze di casi aziendali di successo. A confrontarsi sul tema interverranno: Mario Curia, consigliere elettivo di Confindustria Firenze; Sandro Bonaceto, direttore Confindustria Firenze; Clouditalia e i due autori del libro Giampiero Cito e Antonio Paolo.
Il libro:
“Italia caput mundi. I segreti delle imprese che per «fare» usano la testa”, racconta i mille prodotti italiani leader nell’export, i distretti industriali e le piccole e medie imprese che rappresentano il Made in Italy fuori dai confini nazionali. Protagoniste delle pagine di Cito e Paolo , già autori di “Mad in Italy. Quindici consigli per fare business in Italia, nonostante l'Italia, sono le imprese italiane che, nonostante le difficoltà strutturali del Paese, nonostante la burocrazia, la corruzione e la recessione, hanno cercato e raggiunto nuovi mercati globali, con la forza della creatività, dell’innovazione, della ricerca e della qualità. E’ l’Italia che ce l’ha fatta e che, ogni giorno, esporta nel mondo le sue mille eccellenze, raggruppate in quattro macrosettori: le cosiddette “4A” (Agroalimentare - vini; Abbigliamento - moda; Arredo - casa; Automazione – meccanica – gomma - plastica). E’ il Paese dei cento distretti produttivi che vanno dalle calzature al tessile; dalle macchine per imballaggio alle piastrelle; dagli occhiali alla pasta; dai rubinetti ai gioielli, passando per le giostre fino alla meccanica di precisione.
Fonte: Confindustria Firenze
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro