Tettoia crollata alla scuola materna: "Si vigili sulla corretta esecuzione dei lavori"

La tettoia crollata della scuola dell'infanzia 'Albero Azzurro' di Santa Croce sull'Arno

La segnalazione di Enzo Oliveri, che torna a 'firmarsi' 'sindaco ombra', alla sindaca Giulia Deidda dopo che il maltempo, nei giorni scorsi, ha fatto cedere la struttura che si trova all'esterno dell'Albero Azzurro


Enzo Oliveri, già candidato per il Movimento 5 stelle alle ultime elezioni a Santa Croce sull'Arno, ha inviato una lettera alla nostra redazione, con tanto di foto, per segnalare il crollo della tettoia che si trova all'esterno della scuola dell'infanzia 'Albero Azzurro'. Crollo verificatosi nei giorni scorsi a causa del maltempo. Oliveri si rivolge principalmente al sindaco Deidda, esortandola a monitorare non solo lo stato di manutenzione degli edifici scolastici ma anche la corretta esecuzione dei lavoro. Di seguito il testo della lettera.

Alcuni giorni fa transitando vicino alla scuola dell’infanzia “Albero Azzurro” di Santa Croce sull'Arno ho notato una signora che guardava stupita l’interno del giardino, allorchè mi sono fermato e ho capito lo stupore di questa signora.

La struttura della tettoia, adiacente alla scuola, costruita con uno scatolato di lamiera zingata e fermata da bulloni in alluminio si è piegata imbarcandosi completamente all’interno durante l’ultimo acquazzone. La stessa, mi ricordo di averla vista nel passato, era sormontata da un telone di plastica verde che serviva per fare giocare i bambini all’ombra durante le giornate di sole.

La struttura, la cui realizzazione risalirebbe a poco più di un anno, sembrerebbe fermata da bulloni con relative squadrette a elle in parte saldate un po’ malamente di cui diverse sarebbero arrugginite. Il telone di plastica è stato fermato alla struttura in modo tale da non farci passare l’acqua nella parte sottostante.

Dalle foto che ho scattate sul posto, viene da porsi alcune domande non dimenticandosi che tutto questo è avvenuto all’interno di una scuola dell’infanzia:

  1. Come è possibile che certe strutture possano piegarsi così facilmente ?

  2. Il progettista della struttura ha calcolato che nonostante il peso del telone ed eventuale deposito di acqua piovana non doveva piegarsi?

  3. Chi ha concretizzato una struttura del genere doveva fermarla/bloccarla con dei bulloni con relative squadrette a elle oppure ben saldare tutti i sostegni ?

  4. E’ stato individuato il responsabile o i responsabili di quanto accaduto e anche chi dovrà pagare il danno al fine di realizzarne una nuova costruita ad opera d’arte che non crolli?

Con la speranza che il Sindaco Giulia Deidda, avvalendosi anche dei numerosi tecnici all’interno della sua coalizione in Consiglio Comunale, dia una risposta ai santacrocesi anche perché per fortuna non è accaduto niente di grave (solo il crollo della struttura) ma poteva anche verificarsi una tragedia se al momento del crollo ci fosse stato qualche bambino o qualche dipendente della scuola dell’infanzia “Albero Azzurro” sotto la tettoia.

Il Sindaco Giulia Deidda recentemente ha dichiarato che il giorno 23 giugno ha iniziato, con la partecipazione della giunta e dei tecnici degli uffici comunali, il sopralluogo degli edifici scolastici del comune con l’intenzione in tempi rapidi di redigere un’anagrafe dettagliata della situazione in cui versano gli edifici scolastici per poi costruire un piano di manutenzione, ordinaria e straordinaria, ritenendo che all'eccellenza dei servizi per l’infanzia debbano essere garantite adeguate strutture.

Ecco Sig. Sindaco, se ha proprio questo interesse di garantire adeguate strutture inizi il suo mandato con il cercare di dare eccellenza non solo ai servizi per l’infanzia ma anche perché queste cose, come il crollo della tettoia, non debbano più accadere garantendo un servizio di controllo sui lavori e sui progetti che vengono svolti sia dai dipendenti comunali che da quelli di altre ditte.  

Enzo Oliveri, sindaco ombra di Santa Croce sull'Arno e cittadino santacrocese

Notizie correlate



Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina